Vedi LUCUS FERONIAE dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCUS FERONIAE (v. vol. iv, p. 725-726)
M. Torelli
Gli scavi, iniziati nel 1952, proseguono tuttora e vanno sempre meglio rivelando la struttura urbanistica [...] il lato orientale del Foro, aveva la duplice funzionedi sostegno per lo speco della aqua Augusta, il ceramiche e, forse, la sopravvivenza, nell'angolo sudorientale del nucleo padronale, fino ai nostri giorni, di un piccolo ambiente, una torre ...
Leggi Tutto
Vedi NYON dell'anno: 1963 - 1996
NYON (Colonia Iulia Equestris)
A. Bisi
Città svizzera del cantone di Vaud, posta sulla riva nordoccidentale del lago Lemano, 22 km a N-E di Ginevra. Alla stazione lacustre [...] La funzione della città fu essenzialmente strategica, baluardo contro gli assalti degli Elvezi e punto importante di transito alla produzione indigena di tradizione gallica di La Tène IV. Altro esempio disopravvivenza della corrente artistica ...
Leggi Tutto
HADRA, Ceramica di
A. Di Vita
Dalla necropoli omonima che si estendeva ad O dell'antica Alessandria, prende il nome una produzione ceramica indigena fortemente caratteristica.
La forma costantemente [...] è provata la loro funzionedi urne cinerarie ed anche i non molti esemplari rinvenuti al di fuori delle varie necropoli elemento davvero valido per sostenerne una prolungata sopravvivenza al di là di tale data.
Qualche elemento nuovo potrebbe venirci ...
Leggi Tutto
Vedi URNA dell'anno: 1966 - 1997
URNA (urna)
G. A. Mansuelli
L'u. cineraria, detta anche ossuario, è essenzialrnente connessa alla pratica della cremazione, anche se dal punto di vista morfologico i [...] sempre provvista di coperchio o di chiusura. La funzionedi contenimento del resto non è esclusiva, anzi essa si integra direttamente con quella di estrinsecare una concezione particolare, ancestralmente legata al concetto della sopravvivenza e della ...
Leggi Tutto
Maus
Alfredo Castelli
Anche i fumetti possono raccontare una tragedia
Romanzo a fumetti realizzato da Art Spiegelman dal 1973 al 1991, Maus è la storia della Shoah raccontata da animali. Una scelta [...] con il padre: in definitiva un’altra storia disopravvivenza, ma su un piano più intimo e personale. funzione del fumetto nella società, e sulla sua possibilità di raccontare storie che non fossero semplici vicende di buoni contro cattivi e di ...
Leggi Tutto
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della [...] compromessi. Non è sufficiente perciò la sola perdita delle funzionidi relazione dovute alla compromissione della corteccia, che inducono il paziente in uno stato di coma o di stato vegetativo persistente: anzitutto perché nell’esperienza clinica si ...
Leggi Tutto
VOLUTA
Giorgio Rosi
Motivo ornamentale costituito da un avvolgimento a spirale di elementi geometrici o naturalistici.
Data la sua semplicissima origine geometrica la voluta fu un motivo comune più [...] non impedì la sopravvivenzadi tipi che si potrebbero considerare arcaistici, come i capitelli interni del tempio di Basse, opera tipo di capitello, la voluta si adattò alla speciale funzione della colonna angolare con una forma nuova di spirale ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] esclusivamente dalla testa di Hermes e in funzione religiosa di segnacolo di una delimitazione territoriale. di tradizione ellenistica in età romana. Qui, assai meglio che nelle rapide decorazioni murali delle città campane, abbiamo la sopravvivenza ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] che si collegarono con l'architettura e con la funzione sociale dell'arte nel vivere quotidiano, accentuarono l'importanza eternità [...]". E ancora: ‟La sopravvivenza dell'arte non coinciderebbe che con quella di un'ancestrale esigenza dell'uomo, ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] kapı) costituì un elemento simbolicoreligioso rilevante in coincidenza con le funzioni del portale monumentale (ṭāq, pīshṭāq o īvān; Pugačenkova, la sopravvivenzadi un repertorio decorativo astratto, introducono tuttavia diversi elementi di novità, ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...