I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] ultima si sarebbe manifestato di lì a non molto come la ‘svolta antropologica’85. Una funzione mediatrice ad extra lo della «frattura culturale» come condizione per quella stessa sopravvivenza del cristianesimo.
87 Analogamente P. Prini, La filosofia ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] sopravvivenza, rimangono precluse alla coscienza moderna, se essa non acquista una prospettiva ‛mimetica' nei confronti di in termini di fasi di vita e di sviluppo, di tipologie di caratteri e difunzioni, di orientamento psicoenergetico verso ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] l’opposizione socialista, diventava indispensabile per la sopravvivenza dei governi. In un’intervista concessa nel collaborazione parlamentare», ribadendo la necessità di far funzionare il Parlamento e di cooperare al ripristino dell’autorità ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] la posta in gioco diventa la stessa sopravvivenza del gruppo, è evidente che occorrono estremi di scontri tra lo Stato e le forze locali. In tal senso è importante ricordare la funzione del nazionalismo come strumento ideologico della costruzione di ...
Leggi Tutto
Il 'partito romano'
Andrea Riccardi
Papato e Roma dopo il 1870
Roma rappresenta un riferimento decisivo non solo nell’esercizio del ministero del papa e del servizio della sua Curia, ma anche nell’immaginario [...] dello stesso papa, Pio XII è convinto della funzione insostituibile di questa forza politica. Il pontefice, pur sensibile ad necessario alla sopravvivenza delle organizzazioni cattoliche, soprattutto dei Comitati civici.
Ma che tipo di svolta ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] realizzare e mantenere un grado adeguato di cooperazione tra la maggior parte di queste collettività.
Un'ultima funzione che deve comunque essere svolta per assicurare la sopravvivenza d'una società è la trasmissione di informazioni tra i suoi membri ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] metodi non naturali è la risposta a impedimenti nella funzione procreatrice dell'uomo o della donna. Dato che, conservazione mediante congelamento per assicurarne la sopravvivenza a beneficio della stessa coppia. Più di 100.000 embrioni sono stati ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] la traduzione e la revisione della Cyclopaedia di Ephraim Chambers, Diderot dovette la sua sopravvivenza alla tolleranza della censura, e il suo " e che cessa di operare allorché gli organi corporei smettono difunzionare. Alcuni fenomeni fuori ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici [...] complesso precaria la sopravvivenza delle comunità agricole, specie nell'eventualità di proprietà fondiarie molto costruito in mattoni cotti legati con bitume, la cui funzione era quella di trattenere il flusso dell'acqua e innalzarne il livello ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Mary Beagon
Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Introduzione
Molte delle accezioni oggi implicite nel termine 'scienza' [...] e dai suoi seguaci occidentali, uno dei quali, Archita di Taranto (attivo nella prima metà del IV sec. a creatura più nobile, l'uomo, "in funzione del quale sembra che la Natura abbia le leggi naturali della sopravvivenza e dell'equilibrio tra le ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...