ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] sopravvivenzadi modi tradizionali di produzione, l'espansione temporanea del''industria a domicilio' e la nascita di attività manuali autonome e di limitate a fasi speciali di lavorazione, sono sempre ridotte alla funzionedi utensili, perché scelte ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] un mutamento che lo favorisce ai fini della sopravvivenza e della competizione, tale mutamento comportamentale, o per l'evoluzione inversa.
1. Canto degli uccelli e funzionedi riconoscimento. - Cominceremo con l'analizzare il canto degli uccelli ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] dār al-Islām: una istituzione avente l'ineludibile funzionedi garantire il dominio impersonale della Legge divina, dunque come forma di interventismo statale nell'economia era destinata a essere considerata nient'altro che una sopravvivenzadi una ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] agli altri, almeno per funzione - fatti salvi cioè possibili divari quantitativi di origine e carattere non strutturali ), e dunque che si avesse un'idea disopravvivenza, almeno sotto forma di un continuum generazionale.
L'arte neolitica
L'idea ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi
Doris Heyden
Il mondo naturale degli Aztechi
Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] era la chiave per la risoluzione dei problemi della sopravvivenzadi ogni giorno ed era utilizzata in tutte le circostanze rara e squisita, ma svolgeva anche la funzionedi moneta. Nei mercati di Tenochtitlan e nella città gemella Tlatelolco, si ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] povertà denunciando l'effetto nocivo del lusso per la sopravvivenza dello Stato. Esso produce confusione dei ranghi, corruzione consumi di lusso una funzionedi innalzamento sociale; naturalmente ciò comporta un giudizio di valore sui consumi di lusso ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] prezzo esistente sul mercato. L'abbandono dell'immagine di una funzionedi domanda parallela all'asse delle ascisse, con ovvia esterne si pone come condizione necessaria alla loro sopravvivenza vitale nell'industria. Ne offrono un esempio gli ...
Leggi Tutto
Laicità
Gustavo Zagrebelsky
Termini attuali
La laicità è un concetto problematico che indica una tensione o un conflitto sempre nuovo da dipanare o risolvere, di cui si può ragionare solo nelle situazioni [...] formulata in risposta a una serie di domande retoriche circa la sopravvivenzadi ordinamenti politici in cui la forza , la pretesa assunzione da parte della religione della funzionedi garanzia delle ‘premesse’ sostanziali della vita civile comporta ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] sopravvivenzadi terme, scuole, corti e servizi pubblici di ogni genere. Le istituzioni di cultura superiore necessitavano di un'assistenza e di geometria piana era insegnata nelle scuole in funzionedi successive applicazioni pratiche. I mensores ( ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] di importanti pezzi della memoria autobiografica. Quelli, per l’appunto, che ci consentono di capire ciò che noi siamo oggi in funzionedi con la sopravvivenza, il secondo penalizzato con la morte. La differenza tra questi due generi di videogioco è ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...