Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] , ma con una tolleranza consuetudinaria per il livello di violenza fisica notevolmente superiore a quella consentita di norma nel calcio odierno. La vita e le possibilità disopravvivenza dei gruppi contendenti non erano minacciate direttamente e lo ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo tardoantico e medievale
Letizia Pani Ermini
Francesca Romana Stasolla
Sara Magister
Lo sviluppo urbano
di Letizia Pani Ermini
A partire dal VI secolo nelle fonti occidentali [...] riscontrano in genere fenomeni di abbandono del sito geografico, anche se le forme disopravvivenza sono ancora scarsamente definibili, 1994.
La distribuzione degli spazi e delle funzionidi Francesca Romana Stasolla
L'organizzazione della città ...
Leggi Tutto
Intellettuali
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Intellettuali
sommario: 1. Un vecchio problema. 2. Chi sono gli intellettuali. 3. Tipi d'intellettuali. 4. L'origine del nome. 5. L'intellettuale rivoluzionario [...] ‛derivazioni' nel senso paretiano, e in genere alla funzionedi pura e semplice ‛razionalizzazione' dell'accaduto che si ritiene , l'esigenza del viver bene (Aristotele) e quella della sopravvivenza, a due immagini dell'uomo, l'homo sapiens e l ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] in quello medio e in quello superiore, in funzionedi proprietà quali la grandezza del nucleo familiare, la professione di uno o d'entrambi i partners, la presenza o l'assenza di uno o di ambedue i genitori, l'origine sociale - fornisce informazioni ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] di queste due condizioni sembra verificarsi nel caso italiano, dove le scuole private svolgono piuttosto la funzionedi corsi di recupero in linea di massima, presupponiamo che la sopravvivenza nel tempo del nome sia indizio anche di un certo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] Gardens dovevano avere primariamente la funzionedi centro di informazione e di laboratorio di ricerca nell'ambito della botanica la sopravvivenza degli animali e, in questo modo, i fisiologi potevano contare su un rifornimento costante di materiale ...
Leggi Tutto
Giudaismo
Rolf Rendtorff
Introduzione
Definizioni del concetto
Nella sua accezione più ampia il termine 'giudaismo' indica la storia complessiva del popolo ebraico, dai suoi inizi nell'epoca biblica [...] shabbāt) assumessero in Babilonia la funzionedi caratteri distintivi nei confronti della sopravvivenza del giudaismo dopo la distruzione del Tempio e la perdita dell'autonomia nazionale nonché del territorio come spazio di vita comune.
Il periodo di ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] assumevano sempre più palesemente la forma e la funzionedi istituti di pena, veri e propri reclusori "a mezza necessariamente e non sempre lavorare equivaleva a una garanzia disopravvivenza.
Con l'introduzione della Speenhamland law questo nesso ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Egitto
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
di Sergio Pernigotti
Le aree funerarie in Egitto si dispongono in modo [...] e disposti secondo i punti cardinali; la loro funzione era di impedire alle forze maligne di entrare nella tomba e di danneggiarne il contenuto. Uno dei riti fondamentali per la sopravvivenza dell'individuo nell'aldilà era quello dell'"apertura ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] nonché unica occasione disopravvivenza, si colloca la storia raccontata in Due tempi all'inferno (1961) di Zoltan Fabri. La presa in funzione soggettiva. Oggi la boxe utilizza inquadrature a piombo, ralenti, alternanza di vari punti di vista sullo ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...