Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] quanto collegati alle funzionidi differenti regioni del cervello, esula dagli scopi di questo articolo. È dell'ambiente. Le emozioni possono essere viste come meccanismi utili alla sopravvivenza o, più generalmente (dal momento che non tutto ciò cui ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] assumeva la lotta per la sopravvivenza e la selezione da essa determinata come la chiave di spiegazione del sorgere e della Rivoluzione sovietica - il funzionamentodi un sistema economico non capitalistico. Del resto, anche al di fuori del marxismo ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] dunque un fenomeno specifico di società aristocratiche, nelle quali le funzionidi direzione e di dominio siano monopolizzate da la storia come una lotta dei popoli per la sopravvivenza e manifestavano inoltre la ferma convinzione della essenziale ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] sopravvivenza fisica dei due sessi: il grado di istruzione cui le donne erano in grado di giungere e l'opportunità femminile di accedere a un lavoro retribuito al di privilegio. Lo scarto di età all'interno delle coppie non funziona a vantaggio del ...
Leggi Tutto
Civiltà
Pietro Rossi
Il termine e l'idea
Il termine 'civiltà', al pari dei suoi omologhi nelle lingue neolatine e nell'inglese, deriva dal latino civilitas, una parola coniata nella seconda metà del [...] nascita subitanea della società, e quindi di un sistema di garanzie per la sopravvivenza dell'individuo, come voleva il supreme aspirazioni spirituali ed etiche. Pur riconoscendo la funzione positiva della civiltà, Humboldt la pone quindi su ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] che una funzione essenziale degli uomini di lettere o intellettuali sia quella di orientare la nazione "in materia di gusto e di filosofia", per la sopravvivenza o per il successo del giornale. La pubblica opinione (o vasti settori di essa) diventa ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] persino per la sopravvivenza. Ma dare di più da mangiare a bambini che soffrono di carenze alimentari moderate cui erogarli, ma anche i paesi destinatari vengono scelti in funzione degli interessi politici, economici e militari dei paesi donatori. ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] , oppure con funzionidi arbitrato.
Sebbene questa definizione includa già un'ampia gamma di comportamenti umani, alcuni enormi cambiamenti nel corso dell'ultimo secolo, la sopravvivenzadi un tale apparato militare-diplomatico ha mantenuto una certa ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] di contestazione che, un po' dovunque nel mondo musulmano, minacciano i regimi al potere, mentre questi ultimi, per garantirsi la sopravvivenza ; essi costituiscono una classe media che svolge funzionidi mediazione, più o meno efficace, tra la ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] di un gruppo. Una cultura sessuale che funziona efficacemente include ed esclude in virtù di tradizioni consolidate e di accusato di sodomia.
In alcune aree si possono ritrovare delle sopravvivenzedi questo modello intergenerazionale di relazioni ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...