DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] - destinati a rivoluzionare i modi di vita e, come abbiamo visto, lo stesso funzionamento dei mercati. Negli Stati Uniti, molti di loro la mera sopravvivenza dipendeva dall'elargizione di un piatto di minestra e da altre forme private di carità", ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] persino per la sopravvivenza. Ma dare di più da mangiare a bambini che soffrono di carenze alimentari moderate cui erogarli, ma anche i paesi destinatari vengono scelti in funzione degli interessi politici, economici e militari dei paesi donatori. ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] di sussistenza a una classe di 'uomini liberi', contribuirono in maniera decisiva alla formazione di una classe di persone la cui sopravvivenza dell'utilità implica che l'offerta di lavoro è una funzione crescente del saggio del salario reale ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] livello delle riserve resterà a lungo termine una funzione dell'intensità delle esplorazioni mineralogiche e dell'entità della produzione di rifiuti, la creazione di occupazioni più stabili e più gratificanti e una sopravvivenza effettiva dell' ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] grado di garantire (o quanto meno di far sperare) ai genitori la sopravvivenza. Si tratta di una catena di ‛previdenza Comunità Europea ha senz'altro avuto anche questa funzione, così come altri tipi di accordi economici quali, ad esempio, il NAFTA ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] un positivo interesse alla sua sopravvivenza.
Nei primi mesi del 1787 di impedire lo snaturamento di quest'organo - nato con funzionidi consulenza e prerogative squisitamente politiche - in organo consultivo di alta magistratura, appannaggio di ...
Leggi Tutto
Economia
In economia, la nozione di b. indica la necessità (o la carenza) dei consumi necessari per la continuazione della vita e la partecipazione alla società con requisiti minimi di dignità. Al livello [...] , non naturali e non necessari, è piuttosto in funzione della problematica relativa ai piaceri. Nella filosofia cristiana e fisiopatologici, riguardanti i primi la consumazione di atti necessari alla sopravvivenza dell’individuo e della specie, ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] (superamento dell'asservimento alla divisione del lavoro, il che però non esclude la sopravvivenzadifunzioni diverse) la possibilità di una compartecipazione al processo decisionale nello Stato e nella società (nell'azienda, ecc.) permetterebbe ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] la condizione senza la quale sarebbe rientrata in discussione la sopravvivenza stessa del nuovo Stato. Agli osservatori più attenti non era non solo nella realizzazione e nel funzionamentodi un moderno sistema di trasporti, che era ormai incentrato ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] difunzionamento dell'economia di mercato competitiva, sia alla diversa capacità di adattamento istituzionale ai requisiti di stadi più avanzati di sviluppo. Se l'esistenza di varianti dei sistemi capitalistici non prova né la futura sopravvivenzadi ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...