Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] di erogazione. La sopravvivenza dell’assetto distributivo assume il significato normativo didi una loro funzione peculiare riconosciuta dalla legge, a un sistema normativo di protezione della sussistenza del bene stesso.
Il relativo contratto di ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] .
Ciò significa che il fascicolo informatico assume funzione prevalente rispetto a quello cartaceo: le produzioni delle it esplicitamente affronta anche il tema della sopravvivenza del fascicolo cartaceo a fianco di quello telematico.
5 «4. Il ...
Leggi Tutto
Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Sicilia
EErrico Cuozzo
Nobiltà e aristocrazia
Nel Regno svevo di Sicilia erano attive e operanti almeno due concezioni della nobiltà, che ora esamineremo. [...] alla regione la possibilità della sopravvivenzadi un'economia monetaria e di forme di possesso della terra non dissimili e al semplice condono delle imposte, oneri e pubbliche funzioni, e che non riguardarono comunque mai l'esercizio della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’amministrazione degli antichi Stati
Luca Mannori
‘Cultura giuridica’, ‘amministrazione’, ‘antichi Stati’. Nulla di più naturale, per il lettore che si veda proposta una triangolazione del genere, [...] sopravvivenza non più in veste di giudice ma in quella di tutore e di padre. Il che, a sua volta, implica di ammettere Bibliografia
L. Mannori, Per una ‘preistoria’ della funzione amministrativa. Cultura giuridica e attività dei pubblici apparati ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto coloniale
Luciano Martone
Colonia e madrepatria, sudditi e cittadini
Nelle antiche carte geografiche veniva usata un'espressione particolare per indicare le zone dell'Africa non ancora esplorate [...] amministrativi, in quanto investiti difunzioni giudiziarie. In altri termini la modernità dell'Occidente con autoritario paternalismo – attraverso le sue modalità di recezione del diritto locale – consentiva la sopravvivenza, entro uno spazio minimo ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] della l. n. 877/1973 ha reso irrilevante la questione della sopravvivenza dell’art. 2128 c.c., dal momento che le norme necessario, però, considerare i meccanismi difunzionamentodi tale particolare tipologia di lavoro. (…) Considerata la stretta ...
Leggi Tutto
Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] riflette sull’oggetto del giudizio e sulla natura e sulla funzione della giurisdizione amministrativa. Lo dimostra, come si vedrà, una non pone soltanto dubbi di compatibilità col diritto positivo, ma dimostra la sopravvivenzadi un equivoco liberal- ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi e il contratto
Raffaele Volante
Il contratto nel primitivismo giuridico altomedievale
Il contratto fu un tema di principale interesse dei glossatori, certamente quello in cui più onerosa [...] in ciascuna il suo peculiare contenuto obbligatorio in funzione della struttura contrattuale.
Il vestimentum della contractus originario e la contemporanea stipula di un nuovo negozio, la seconda la sopravvivenza del primo a condizioni diverse. ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] si potrebbe peraltro replicare che funzione sociale della proprietà e limiti di rinunziare.
La norma viene infatti interpretata come «norma di chiusura» atta a evitare la sopravvivenza all’entrata in vigore del c.c. di beni immobili privi di ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] fede oggettiva), e acquista una funzione, ignota al nostro ordinamento, di condizione di efficacia dell’atto. Diversamente dalla sopravvivenza del contratto successivamente alla caducazione delle clausole vessatorie si registrano alcune prese di ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...