Il caso di Maria di NardòQuesto approfondimento, complemento dell’articolo Il Tarantismo: specchio di un conflitto interiore - Evoluzione e interpretazioni socio culturali, si propone di presentare i significati [...] caso più noto della ricerca etnografica di De Martino, che assolve una duplice funzione: da una parte fornisce una presenza di un forte disagio psichico, a sua volta determinato dalle condizioni disopravvivenza al limite.Il trauma di natura ...
Leggi Tutto
All’apparenza molto distanti tra loro – l’uno mistico o religioso, l’altro tecnico e laico – il sacrificio e il processo giudiziario hanno in realtà più punti di contatto di quanto si possa immaginare. [...] distruggere la medesima comunità d’appartenenza.Secondo la ricostruzione di Girard, nelle società primitive, prive di un apparato di amministrazione della giustizia, questa funzionedi neutralizzazione del conflitto era svolta dai rituali sacrificali ...
Leggi Tutto
William James, psicologo statunitense, pubblica nel 1884 What is an Emotion? sulla rivista Mind. Si tratta di un articolo introduttivo a un nuovo paradigma concernente la natura delle emozioni: il non-cognitivismo. [...] a sopravvivere. La loro funzione è quella di renderci sempre più adatti alla vita: svolgono un ruolo adattivo, spingendo a reagire in modo rapido agli stimoli, nonché aumentando le nostre probabilità di successo e sopravvivenza. Anche comprendere le ...
Leggi Tutto
Nella sua autobiografia Friedrich Nietzsche si definisce a suo modo guerresco (Ecce homo - Perché sono così saggio 7), dominato cioè da un sostanziale istinto ad attaccare. Effettivamente, le battaglie [...] strategia vincente disopravvivenza è infine quella che poi ha consentito lo sviluppo sempre più raffinato, di ciò che sostanziale unicità che la coscienza, attraverso la sua funzione riflettente, appiattisce e semplifica nell’atto comunicativo. Ne ...
Leggi Tutto
Il 27 giugno del 1927 il sipario del Théâtre Hébertot a Parigi si apre sull’Orphée, tragedia in un atto e un intervallo di Jean Cocteau. Il tema è classico: il mitico poeta di Tracia, Orfeo, disperato [...] dell'amore, nel film l'eroe deve la sua sopravvivenza solo al sacrificio della Principessa. Cocteau era un grande l'intera trilogia mentre diventa chiaro che funziona come "autobiografia spirituale indiretta" di Cocteau. Rivolge il suo sguardo spesso ...
Leggi Tutto
Su una «diffusa rivista» appare scritto che presso un istituto specializzato si organizzano «corsi introduttivi e avanzati nella maggior parte delle lingue del mondo. Per la precisione […], fino a 215 [...] qualvolta una lingua cessa di esercitare una particolare funzione, essa è destinata a perdere terreno a favore di un’altra lingua che perpetuare l’idea di un bilinguismo egualitario stabile come garante della sopravvivenzadi una lingua minacciata. ...
Leggi Tutto
Più di un secolo fa, nel 1905, William Stead scriveva nella rivista The Review of Reviews:
«Vi è almeno una possibilità che l’inglese, il francese, il tedesco, lo spagnolo o il russo possano essere adottati [...] (redazione di testi e codificazioni di rilievo internazionale), potrebbe assumere una importante funzionedi riferimento più profonda, le sue possibilità di degna sopravvivenza […]. Soltanto l’effettiva tutela di questo diritto, nei suoi diversi ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della filosofia trascendentale kantiana oggi, a più di duecento anni dalla pubblicazione della Critica della ragion pura? A rispondere sono alcuni studi neurocognitivi i cui risultati ci [...] di tutta una serie difunzioni fondamentali di base come la nozione di numero e di causa. In questa sede, tuttavia, prenderemo in esame soltanto le funzionidi strutture neurali di orientamento in grado di consentire la minima sopravvivenza nel mondo. ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...
funzione biometrica
funzione biometrica in matematica attuariale, locuzione con cui ci si riferisce a una classe di funzioni che descrivono l’andamento nel tempo della probabilità dei principali eventi relativi alla vita o alla morte degli...