Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] serbatoio virale ineliminabile che garantisce a HIV la sopravvivenza nel soggetto infetto per l’intera durata della dati e hanno permesso di valutare la probabilità di ammalarsi di AIDS in un definito arco di tempo in funzionedi entrambi i parametri. ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] basata sulla rivalità si sostituisce la cooperazione in funzionedi una sfida collettiva. Si tratta, dunque, di sport a basso tasso di regolamentazione e quasi sempre privi di un riferimento spaziale misurabile e delimitato, quale possono ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] al periodo di osservazione delle nascite. Gli indicatori che sintetizzano le funzionidi fecondità per età di una coorte tasso di natalità - così come, nell'ambito della sopravvivenza, un individuo ha una speranza di vita piuttosto che un tasso di ...
Leggi Tutto
Memoria
Alessandro Cavalli
La nozione di memoria
In termini molto generali, la memoria può essere intesa come la capacità di un sistema qualsiasi (un robot, un organismo, un individuo, un gruppo, un'istituzione, [...] concetto più complesso di memoria di lavoro. Questa funziona da centrale di regolazione e di controllo dei flussi di informazione in il partito. Le chances disopravvivenza del partito dipenderanno dalla sua capacità di far fronte al problema ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Favoreu
sommario: 1. La nozione di diritti dell'uomo. 2. Le tre generazioni di diritti dell'uomo. 3. I titolari o beneficiari dei diritti. a) Persone fisiche e persone giuridiche. [...] ad essi un lavoro, sia assicurando i mezzi disopravvivenza a chi non è in grado di lavorare" (art. 21). Lo stesso concetto per lo più nella fornitura di una prestazione e implicante l'istituzione e il funzionamentodi servizi pubblici. Poiché questi ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] didattico, il museo doveva avere la funzione, secondo il F., di determinare un risorgimento delle scienze sperimentali morte così come quello della sopravvivenza in uno stato di morte apparente.
Rifacendosi alle osservazioni di J.T. Needham del 1743 ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] disopravvivenza, che però potrebbe cambiare di fronte alla prospettiva dell’instaurazione di regimi funzione principalmente di facciata.
Nel 2006 re Abdullah ha istituito il Consiglio di fedeltà, composto dai principi anziani, con l’obiettivo di ...
Leggi Tutto
Infiammazione
Caterina Detoraki
Gianni Marone
L'infiammazione, o flogosi, è la risposta dei tessuti vascolarizzati a un insulto endogeno o esogeno e ha la finalità di veicolare nella sede del danno [...]
Le sono elementi presenti nel sangue con la funzionedi mantenere l'integrità delle cellule endoteliali che rivestono rappresenta per molteplici aspetti un meccanismo protettivo per la sopravvivenzadi un organo o dell'organismo. Infatti, sia la ...
Leggi Tutto
Anatomia
P. M. Jones
La conoscenza della struttura interna del corpo umano non ebbe influenza sui modi in cui la figura dell'uomo era rappresentata nel Medioevo. Se anche avessero avuto accesso ai trattati [...] Questa ipotesi è resa ancora più probabile dalla sopravvivenza nei manoscritti occidentali di termini arabi in traslitterazione latina.
In uno funzionedi queste figure potrebbe essere stata, almeno in origine, quella di fornire un prontuario di ...
Leggi Tutto
olfatto
Laura Baroncelli
Maria Spolidoro
Il mondo che ci circonda è saturo di odori, la cui percezione è evocata dall’interazione tra piccole molecole volatili e i recettori dei neuroni sensoriali [...] olfattiva è uno strumento indispensabile per la sopravvivenza: essa fornisce indicazioni sulla disponibilità e sulla anche nell’uomo, dove potrebbero svolgere la stessa funzione.
Memoria olfattiva
«Quando di un lontano passato non rimane più nulla, ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...