(X, p. 588; App. V, i, p. 659)
Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] state date molte definizioni del c., in funzionedi una varietà di grandezze (temperatura, umidità, precipitazioni, intensità di larghe fasce della vegetazione delle zone tropicali. La sensibilità delle attività umane, fino alla stessa sopravvivenza ...
Leggi Tutto
(IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231)
Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento di circa 7000 unità rispetto [...] intensità di queste relazioni si giustifica con la funzionedi tramite fra di San Giovanni (Ruoti) documenta la capacità disopravvivenza fino oltre il termine dell'età antica del sistema di grandi villae sorto soprattutto a partire dall'età di ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] parimenti esteso il concetto di e. passando dalla creazione di cellule disopravvivenza per stili di vita individuali, spesso ha distribuito negli anni servizi e capsule di alluminio che svolgono la funzionedi tende per dormire o isolarsi. Il ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] di nuovi a. militari, soprattutto quelli destinati alle funzionidi combattimento. Di conseguenza, la generazione di termica e acustica si cerca di perseguire l'obiettivo di incrementare la capacità disopravvivenza degli aeromobili. I progettisti ...
Leggi Tutto
SISTEMATICA
Roberto Argàno
(XXXI, p. 922; App. III, II, p. 756)
Scienze biologiche. - La zoologia, come la botanica, è una delle discipline che, per tradizione, è appesantita da una classificazione, [...] esigenze di caccia o pesca, più in generale disopravvivenza. Le lunghe liste di specie di un'idea platonica. Si tratta di un espediente tecnico con finalità molto più ristrette: un esemplare di riferimento che ha la funzionedi dirimere questioni di ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] elevato e più elevata capacità disopravvivenza, possibilità di controllo dal massimo livello decisionale nei momenti più delicati e sensibili. Si tratta, dunque, di un nuovo moltiplicatore di potenza sul campo di battaglia, quest'ultimo inteso nel ...
Leggi Tutto
Con il termine generale citochine si intendono dei mediatori polipeptidici non antigene-specifici che fungono da segnali di comunicazione fra le cellule del sistema immunitario e fra queste e diversi organi [...] leucocitario e la sopravvivenza dei leucociti reclutati nel tessuto. L'aumento di leucociti a livello indotti dal recettore di tipo ii hanno la funzionedi inibire la morte cellulare attivata dal recettore p55. La cascata di trasduzione del segnale ...
Leggi Tutto
Che cosa induca una persona a cambiare le sue relazioni, il modo in cui vive e si pone di fronte alla realtà esterna, e perché una persona cambi, sono gli interrogativi con cui ciascuno, nel corso della [...] l'impatto dei c. sociali all'interno del gruppo familiare e di descrivere le potenzialità di quest'ultimo nell'affrontare variazioni di stato e difunzioni essenziali per la sua sopravvivenza. In questi ultimi decenni la psicologia relazionale, con i ...
Leggi Tutto
È quel settore delle scienze chimiche che ha per oggetto lo studio della struttura, delle proprietà chimiche, delle trasformazioni delle sostanze organiche presenti negli organismi viventi (animali, piante [...] influenzare e regolare funzioni dell'intero organismo o addirittura influenzare funzionidi altri organismi ( sopravvivenza, la modifica del metabolismo secondario, cioè la produzione di nuove sostanze, può migliorare le possibilità disopravvivenza ...
Leggi Tutto
Invecchiamento
Carlo Bertoni Freddari
Con il termine invecchiamento si indica il deteriorarsi progressivo, dovuto al tempo, della capacità di un organismo di adattarsi alle modificazioni ambientali [...] viene preso in considerazione il tasso disopravvivenza invece del tasso di mortalità. Una combinazione di rischi di natura genetica e ambientale può essere causa di una più rapida diminuzione della percentuale di sopravvissuti: in questo caso la ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...