Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] URSS nel 1989.
Principi di strategia
La s. ha quindi la funzionedi cinghia di trasmissione tra volontà politica e la sopravvivenza), si è sviluppata logicamente una struttura strategica di immensa complessità e straordinariamente ricca di variabili, ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] concetto teorico dinamico, modificabile nel tempo in funzionedi nuove conoscenze. Questo affinamento si verifica sia per risolvere le esigenze più elementari disopravvivenza.
Medicina ed economia
I costi di gestione per garantire prevenzione, cura e ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] definitivamente a Madrid, la Castiglia ha assunto anche la funzionedi centro politico, senza peraltro che con questo si sia e O. della Spagna. Questa sopravvivenza è chiamata civiltà posthallstattiana e di essa si conoscono luoghi fortificati, ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] italianissimo periodo, che cerca di portare le forme antiche a funzionedi vita nuova, gli ordinamenti professionali civile è campo dell'architetto; in essa appare ancora la sopravvivenza del concetto che considera l'architetto solamente fatto per i ...
Leggi Tutto
Sono animali dal corpo formato da un numero molto variabile di anelli o segmenti (metameri, somiti o zoniti) più o meno simili, ad eccezione di alcuni segmenti differenziati nella regione cefalica (fig. [...] svariati processi di rigenerazione che si osservano in questi animali, nonché la duratura sopravvivenzadi pezzi staccati caso, la funzionedi gonodotto (Terebellidi).
Negli Oligocheti, nei quali in ciascun segmento si trova un paio di nefridî (fig. ...
Leggi Tutto
È una delle due inseparabili manifestazioni della tonalità, cioè dell'ordine dei rapporti fra suoni di varia altezza. Quando i suoni si combinano simultaneamente, ha luogo l'armonia; invece quando si combinano [...] qualche tarda sopravvivenza), e sparito lo stile contrappuntistico, l'armonia divenne elemento di base nella cadenze:
Nelle due cadenze perfette l'ordine in cui si presentano le due funzionidi moto è opposto, nel tipo maggiore S D T, e nel tipo ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] ). La letteratura degli ultimi decenni pare aver perso la sua funzionedi forza critica verso lo Stato e la società, com’era storia disopravvivenza su un’isola deserta, come metafora della condizione dell’uomo d’oggi; l’intento di denuncia ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] determinanti disopravvivenza. Berlusconi, attraverso Publitalia, era l'unico a disporre di uno strumento di 'ente pubblico che dei privati. Nella storia della sua funzione modernizzatrice la televisione sembrava toccare il suo punto più basso ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] tipi di aeromobile. Ne consegue, da una parte, l'eliminazione di sovrapposizioni, dall'altra, la sopravvivenzadi tipi di macchine che vengono così ad assolvere a una duplice funzione: di ipersostentatori se ruotati in senso inverso a partire da ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] e 100,5 nel 1990 grazie all'entrata in funzionedi sbocchi alternativi: una ''bretella'' tra i giacimenti meridionali (n. 1954), tutti più o meno testimoni della difficoltà disopravvivenza dell'artista in un contesto sociale e politico estremo. Vedi ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...