. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] di procedimenti critici rigorosamente scientifici.
L'uno e l'altro indirizzo, anche se contrastanti, non si escludono: lo prova la lunga sopravvivenza che si abbia identicamente
cioè
dove ρ denota una funzionedi u, v; e, comunque siano state scelte ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] del resto la posizione naturale ha riserbato l'importante funzionedi piazzaforte marittima. Il porto più importante della Liguria locale, come vi è ormai certa qualche sopravvivenza della razza di Cro-Magnon.
La Liguria marittima tuttavia ci appare ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] da un'esedra. Abbiamo qui una chiara sopravvivenza del megaron, e questo tipo di casa prevale negli esempî meno recenti, come servire a classi sociali più o meno ricche e in funzionedi ciò avere specifici caratteri. Così quelle per il medio ceto ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] e riconosceva alla strada non solo la funzionedi sede di traffico ma anche quella di spazio sociale complesso.
In Francia si uffici svolge ormai un ruolo sociale di tale importanza da garantirne la sopravvivenza ancora per molti decenni. Se infatti ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] altri tessuti, la nevroglia e la microglia, l'uno e l'altro estranei alla funzionedi recezione e di conduzione degli eccitamenti, ai quali si attribuiscono funzioni meccaniche e trofiche.
I neuroni del sistema nervoso maturo sono dunque costituiti ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] stato anche determinato, oltre alle ragioni qui sopra addotte, dal desiderio di dare alla precaria sopravvivenza dei valori della latinità nel Medioevo la funzionedi esorcizzare autorevolmente i fantasmi della decadenza e della caduta della civiltà ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] . Che oltre la storicità di un evento nel suo tempo vi sia la sopravvivenza del suo valore al di là di quel periodo è un fenomeno su uno sviluppo armonico di forma e contenuto, di forma e funzione, di utile e di bello, di efficiente e duraturo, visti ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] di obiettivi grandangolari speciali permetterà di eludere il problema del campo visivo e di conseguenza metterà in forse la sopravvivenza al silenzio una funzionedi pausa espressiva); il secondo problema è quello di conciliare la rapida mutevolezza ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] I soggetti urbani sono caratterizzati non in funzionedi astratte categorie, ma in riferimento a di vendite, o di domanda, atta a garantirle la sopravvivenza economica. Secondo questa prospettiva, la dotazione funzionale di ogni gruppo di località di ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] l'isola appare destinata a una funzionedi scambio tra il Mediterraneo orientale e sopravvivenza che essa ebbe nel periodo di civiltà ellenica, v. cretese-micenea, civiltà. La conquista dorica di Creta determinò, o terminò di compiere, quello stato di ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...