Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] all’onere della prova ed alla sua ripartizione, ricomponendo un conflitto di massime, presente anche in dottrina, le il principio nominalistico, hanno escluso ogni ulteriore funzione risarcitoria della restituzione, attribuibile solo all’eventuale ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] talune informazioni essenziali. Il registro internazionale funzionava già antecedentemente all’entrata in vigore della gestione razionale, lo sviluppo delle possibilità di utilizzo delle stesse e la ripartizione dei benefici che ne derivano tra tutti ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
I Consigli giudiziari (e il Consiglio direttivo della Corte di Cassazione limitatamente a quest’ultima), organi decentrati che svolgono attività per il funzionamento dell’autogoverno [...] la medesima nonché da otto membri, di cui tre con funzionidi supplenti, eletti ogni due anni da , il segretario ed adotta le disposizioni concernenti l’organizzazione dell’attività e la ripartizione degli affari.
L’art. 4, d.lgs. n. 25/2006, come ...
Leggi Tutto
Patrizia De Pasquale
Abstract
Nell’UE, il principio di sussidiarietà – espressamente sancito nell’art. 5, par, 3, TUE, – è chiamato a disciplinare l’esercizio delle competenze nelle materie concorrenti, [...] di Laeken sul futuro dell’Europa, del 15.12.2001, di assicurare che «un riassetto della ripartizione delle tra le disposizioni nazionali reca al funzionamento del mercato interno e, di conseguenza, sull’importanza dell’intervento armonizzatore ...
Leggi Tutto
Francesca Ferrari
Abstract
Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietà intellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle relative controversie, indagando innanzitutto le [...] riparto tra le sezioni integrerebbe una mera ripartizione interna dei carichi di lavoro, e la violazione della regola ), una funzione riparatoria, con lo scopo di ristabilire una situazione di mercato corretta ed infine una funzione deterrente. ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] fiscale. Così, il reddito d’impresa ha subito una ripartizione sempre più minuta dei regimi minori: ora semplificati, ora ne limita l’azione e le funzioni al rispetto dei modelli, senza possibilità di ponderazione degli interessi pubblici e privati; ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] di base che governano la struttura dei tre diversi rapporti, mentre è cambiata radicalmente la ripartizionedi durata del contratto di lavoro. La durata del periodo formativo, peraltro, varia in funzione della tipologia di apprendistato utilizzata ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Roberto
Achille De Nitto
Nacque a Roma, terzo di quattro figli, il 21 luglio 1875 da Ettore, professore di antichità classiche nell'università, di famiglia borghese napoletana, e da Eloisa [...] di obbligazione ed a quello ereditario. La 2 ed. (ibid. 1915, 2 voll.) assumeva il titolo definitivo di Istituzioni di diritto civile, con identica ripartizione commissione di riforma del codice anche in un breve ma lucido contributo Sulla funzione e ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] n. 1643), ove però mancava ogni funzione "compositiva": tale tipologia di conferenza era diretta, piuttosto, al principio di legalità nella predeterminazione e ripartizione delle competenze amministrative e del principio di certezza del ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] dal d.lgs. n. 150/2015. Il primo – coerente con la ripartizione costituzionale delle competenze amministrative – impone l'attribuzione delle funzioni e dei compiti in materia di politiche attive del lavoro alle regioni e alle province autonome.
Le ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...