Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] tempo stesso, questa prima rassegna dello sport avrà la funzionedi consacrare e celebrare lo sport italiano come la più Sam ideato da C. Robert Moore e associati, della casa diproduzione Walt Disney; a Seul il tigrotto Hodori (ho "tigre", dori ...
Leggi Tutto
Inconscio
CCesare L. Musatti e Enzo Funari
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari
Inconscio
sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] tempo. Gli atti inconsci sono invece soltanto immaginati, in funzionedi un'esigenza di razionalità e coerenza. Il dato primo non può quindi di elementi conflittuali, pervase da potenti forze pulsionali, che affiorano in modo concorde nella produzione ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] la selezione è determinata da una funzionedi idoneità fissata a priori che non di nuove specie e la crescita del livello di complessità. Siamo in grado di guidare l'evoluzione del mais grezzo di bassa qualità verso la produzionedi mais domestico di ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] il funzionamento dell'economia di mercato. Ricardo condivide con Smith l'idea che il capitalismo concorrenziale sia un sistema autoregolato che provvede ad adeguare l'offerta dei beni prodotti alla domanda e i loro prezzi ai costi diproduzione (ibid ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] alla madre (furosemide, amino- fillina) incrementano la produzionedi urina fetale. Dopo ostruzione dell'uretra, la vescica, questi ultimi soltanto nei primi mesi di vita, costituisca l'elemento che ha la funzionedi tramite tra lo psichismo fetale e ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] funzionedi consumatori (organizzati nelle comunità di interessi autogestite). Su questi elementi si costruiscono i soggetti tra i quali instaurare rapporti di mercato, anche in sistemi che hanno ripudiato la proprietà privata dei mezzi diproduzione ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] preclassico in funzione del mondo greco e romano, quando negazione di quel mondo in negativo, quando precedente di quel mondo esempio, nel modo diproduzione: la ceramica adesso prodotta in massa comporta l'uso di inclusi di paglia negli impasti dei ...
Leggi Tutto
Filosofia analitica
JJames O. Urmson
di James O. Urmson
Filosofia analitica
sommario: 1. Le origini. 2. Russell e l'analisi classica. a) Le tecniche dell'analisi classica. b) L'analisi classica e la [...] analizzabili in funzionidi verità di fatti aventi la di tipo classico. Questo indirizzo di pensiero consente svariate linee di sviluppo.
a) L'ultimo Wittgenstein
Wittgenstein era stato uno dei più importanti analisti classici. La sua produzione ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] primo - gli Stati Uniti nel nostro esempio - svolge la funzionedi 'locomotiva' che mette in moto l'espansione mondiale, la quale differenti branche produttive e tra la capacità diproduzione e quella di consumo, è stata sostenuta con molta lucidità ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] di tradurre l'incompleta conoscenza di tale impatto in termini probabilistici, utilizzabili nell'analisi di rischio, l'introduzione di 'funzionidi casi di presenza di costi diproduzione (v. Herfindahl, 1967; v. Levhari e Levitan, 1977), di progresso ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...