Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] implicano che il mondo è stato organizzato in funzione del paese centrale; nessuno infatti potrebbe sopravvivere di solo cedro o di solo lapislazzuli, mentre il paese centrale sopravvive per la sua produzione agricola e acquisisce i prodotti 'esotici ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] natalità è un concetto di flusso, che è sempre definito in funzionedi un determinato intervallo di tempo; in taluni pongono l'accento sulla diminuzione della domanda di figli (a parità di 'costo diproduzione') e quelle che sottolineano invece l' ...
Leggi Tutto
Alto Adige
S. Spada
(ted. Süd-Tirol)
Regione dell'Italia settentrionale, corrispondente all'attuale prov. di Bolzano/Bozen. Durante il periodo medievale il territorio corrispondente all'attuale A. risentì [...] a Lana), oppure edifici a pianta circolare, generalmente con funzionedi xenodochio (S. Michele a Novacella, S. Sebastiano a delle Madonne. L'impulso alla produzione locale è dato da opere di importazione o di artisti stranieri, come nel caso ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] centro diproduzione e diffusione di sculture del regno di Castiglia, di Matha, aveva per scopo la liberazione dei prigionieri, funzionedi particolare importanza in un'area come la penisola iberica, dove di fatto perdurava un continuo stato di ...
Leggi Tutto
AQUISGRANA
W. Braunfels
(lat. Aquae Grani, Aquisgranum; ted. Aachen; franc. Aix-la-Chapelle)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia presso il confine belga e olandese. Sotto Carlo [...] era stato predisposto in funzione della presenza alle funzioni liturgiche di Carlo Magno, re e imperatore per grazia di Dio, unto e era riuscito, su ordine di Carlo Magno, a organizzare ad A. centri diproduzionedi corte che presto primeggiarono in ...
Leggi Tutto
BECCARI, Odoardo
Maurizia Alippi Cappelletti
Enrico de Leone
Nacque a Firenze il 16 nov. 1843. Compiuti gli studi classici presso il R. Collegio di Lucca, dimostrò subito una particolare tendenza per [...] Antinori, la funzionedi Assab, rimasta per anni quasi del tutto obliata, apparve chiara come punto di appoggio per la affini (Firenze 1916).
Anche nelle opere che precedono la produzione specialistica del B., concernente le palme, il problema del ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] essere stata individuata: entro il 2014 dovrebbe entrare in funzione una nuova centrale nucleare a Belene con 1 GW di potenza prevista, che potrebbe colmare in buona parte il gap diproduzione apertosi dal 2007.
Infine, la Bulgaria nutre speranze ...
Leggi Tutto
FANTOLI, Gaudenzio
**
Nacque a Milano il 4 luglio 1867 da Angelo, ingegnere e ufficiale del genio militare, e da Virginia Belloni. Dopo aver completato la formazione scolastica presso l'istituto tecnico [...] moto delle acque sotterranee, vasta sintesi della produzione scientifica sul tema. Si definiva così, anche di costruire un condotto artificiale avente funzionedi scarico sussidiario avrebbe consentito di compensare afflussi di eccessiva entità e di ...
Leggi Tutto
Oceania
Continente che include l’Australia, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico, in gran parte nel quadrante di Sud-Ovest di tale oceano. È il continente di minore estensione, con [...] ricoprire in modo esclusivo la funzionedi colonia di deportazione, decisione di cui beneficiarono le iniziative economiche di un’immigrazione proveniente ormai da tutto il Vecchio mondo. L’allevamento di ovini, la produzione laniera e la scoperta di ...
Leggi Tutto
Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. Caratteristica principale [...] la Lituania è diventata importatore anche di energia elettrica, i cui costi diproduzione si sono quintuplicati. Per ovviare a di almeno dieci anni prima di poter entrare in funzione.
Difesa e sicurezza
Componenti cruciali della politica di difesa ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...