Per la città, oggi sede di corpo d'armata e il cui sviluppo edilizio era già iniziato sino dal 1927, è stato elaborato un piano regolatore che prevede l'aumento della superficie urbana con i giardini annessi, [...] verso occidente giunge sino al villaggio di S. Maurizio, che manterrà la sua funzionedi immediata riserva agricola della città.
miniere atesine per la produzione dell'antimonio, ecc.
Altri stabilimenti sono in progetto e di imminente attuazione. Per ...
Leggi Tutto
MARCHE (XXII, p. 219; App. II, 11, p. 262)
Annie LUCHETTI
Popolazione.- La popolazione residente delle M., che secondo il censimento del 1951 ammontava a 1.364.030 ab., da una valutazione del 31 dicembre [...] migli0ramento dell'agricoltura marchigiana, dando medie unitarie diproduzione sempre più elevate. Nell'ultimo decennio si grande raffineria API (Anonima Petroli Italiana) è entrata in funzione nel 1951 a Falconara Marittima: nel 1958 ha importato e ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] mentre una tenuta positiva è stata dimostrata da produzionidi carattere specialistico, come l’oreficeria, la . Lo sviluppo delle comunicazioni cittadine si è coordinato in funzione dell’intenso pendolarismo: la rete regionale ad alta velocità ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] le cui possibilità maggiori sono quelle inerenti alla produzione ed alla preparazione delle materie prime destinate le funzionidi emissione dei biglietti sono state affidate alla Banca di Ghana, fondata nell'agosto del 1957. La sterlina di Ghana ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] -98, contraddistinto da fasi alterne di espansione e di rallentamento, sia nella produzione sia nell'esportazione.
Gli effetti sua funzione sociale, la famiglia, il volontariato nelle sue varie forme e istituzioni, le strutture comunitarie di varia ...
Leggi Tutto
RENO
Adalberto Vallega
(XXIX, p. 72; App. II, II, p. 682; III, II, p. 600; IV, III, p. 209)
In tempi recenti il R. è stato protagonista di tre trasformazioni, congeniali all'economia postindustriale [...] industriale renana si è allontanato dalle produzionidi base; il bacino è stato funzione si esauriva nel trasporto di minerali, di cereali e di altra merce povera, dagli anni Settanta si sviluppano trasporti di semilavorati e prodotti finiti, cioè di ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] diproduzione, di alloggio e di comunicazione, che caratterizzano la comunità urbana.
La ragione prima del formarsi difunzionedi sopravvivenza facendola avanzare nell'età e nel tempo e usando, generalmente, gruppi di età e intervalli di tempo di ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] tutte le suddette misure avessero la funzionedi sradicare il potere di Thaksin (bandito esplicitamente dall’attività politica nell’ultimo ventennio: se nel 1992 la produzione interna ammontava a 7,1 miliardi di metri cubi all’anno (Gmc/a), nel ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo, [...] una rilevanza strategica per Dacca, specie in funzionedi un bilanciamento rispetto alla naturale influenza indiana. inondazioni.
Il comparto manifatturiero è marcatamente dominato dalla produzionedi abbigliamento. È questo un settore in crescita ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] in via di sviluppo la domanda dovrebbe salire progressivamente rimanendo alta fino alla fine del secolo, particolarmente in funzione dell'aumento demografico. Così, la Cina dovrebbe raddoppiare (210%) e altri paesi perfino triplicare la produzione in ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...