Licia Siracusa
Abstract
Il codice penale prevede una pluralità di ipotesi di disastro dalla cui lettura sistematica si ricava una nozione unitaria del “disastro” penalmente rilevante. Il riferimento [...] populistico, in Criminalia, 2014, 261, 262).
La funzione sussidiaria assegnata a tale clausola dal legislatore del 1930 ha in casi eccezionali sfociano nella produzionedi quell’unico macro-evento di grave portata e a carattere tendenzialmente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Culto e cultura della storiografia giuridica in Italia
Carlos Petit
In Europa non vi è una disciplina più avvezza dell’italiana al rendiconto pubblico attraverso bilanci periodici dei lavori intrapresi [...] utile di comunicazione e produzione editoriale; si tratta – lo sappiamo fin da Friedrich Carl von Savigny (1779-1861) –, anche e soprattutto, di una componente costitutiva dell’esperienza giuridica moderna. D’altra parte le riviste funzionano come ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli [...] certamente non più naturale, ragion di Stato è poco altro che ragion di interesse; in modo coerente, Botero collega alla funzione del governo le tecniche del lavoro e dell'industria, che esaltano la produzione artificiale degli individui.
Dunque, da ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L’ambiente è stato espressamente menzionato nella Costituzione solamente nel 2001, e unicamente in riferimento al riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni.
Alla [...] .4.1971, n. 79).
Un primo momento di svolta si è avuto con il trasferimento delle funzioni amministrative alle Regioni a statuto ordinario (d.P. del lavoro, governo del territorio, produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia ...
Leggi Tutto
GIUDAICA, Arte
D. Di Castro
Con il termine giudaismo si indica quel periodo della storia del popolo ebraico successivo alla divisione del regno di Salomone nei due regni di Giuda a S (con Gerusalemme), [...] di legno intagliato della sinagoga di Ibn Esra (Gerusalemme, Israel Mus.) e l'aron ha-Kodesh (New York, Jewish Mus.).L'uso di realizzare manufatti espressamente per una funzione ebrei askenaziti. Qui la produzionedi manoscritti miniati fu assai ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] , ma l’atto di per sé non ha una forza cogente.
Dagli anni 1997 ad oggi, la produzione normativa sui tirocini è termine e non ha un assetto definitivo. Infatti, ad oggi la funzione dei servizi per l’impiego è stata trasferita alle regioni, mentre ...
Leggi Tutto
Rosa Mattera
Abstract
Vengono esaminati gli elementi costitutivi e la disciplina giuridica della promessa al pubblico, disciplinata dagli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile italiano del 1942.
Premessa
La [...] con riferimento alle promesse per il compimento di un’azione o per la produzionedi un risultato. Tanto nello schema dettato dal la prestazione promessa e la situazione o l’azione in funzione della quale la promessa è fatta.
La prestazione promessa
...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’annullabilità e l’annullamento degli atti amministrativi costituisce ancora oggi il principale strumento di effettività del diritto amministrativo a garanzia dei fondamentali [...] a favore della ricostruzione, prevalente, di «vizio della funzione» (Benvenuti, F., Eccesso di potere per vizio della funzione, in Rass. dir. pubbl., adozione del provvedimento illegittimo, o nella produzione degli effetti, peraltro scontata (cd. ...
Leggi Tutto
COMMENDONE, Giovanni Francesco
Domenico Caccamo
Nacque a Venezia il 17 marzo 1524 da Antonio, di famiglia originaria del Bergamasco, medico e cultore di studi umanistici, e dalla nobile Laura Barbarigo, [...] di iperboli, che iniziava: "Commendon, che di lume oggi e di moto / Ven gite, a Febo e d'armonia simile...".
Dell'ampia produzione delle libertà sarmatiche contro la tirannide regia. In funzione della lotta all'eresia invocava il rifiuto delle novità ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] , costituite o partecipate dalle amministrazioni locali per la produzionedi beni e servizi strumentali all’attività di tali enti in funzione della loro attività di svolgere prestazioni a favore di altri soggetti pubblici o privati, né in affidamento ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...