Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] La sua promozione mass-mediatica è stata più accurata della sua produzione sperimentale. Se si vuole rendere la clonazione una tecnica utile, poco conosciuti, devono svolgere la loro funzionedi riprogrammazione: una loro rimozione anche parziale ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] nervose e quelle muscolari. Nel glomerulo renale, oltre alla funzionedi sostegno, la lamina basale, posta tra l'endotelio capillare la produzionedi cicline, né la proliferazione cellulare; la sintesi di cicline è indotta unicamente se i fattori di ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] presenza di un orologio circadiano nel tessuto mantenuto in coltura, essi non stabiliscono la sua funzionedi un ritmo circadiano ma c'è un ritardo di 6÷8 ore fra la sintesi dell'RNA e la produzione della proteina stessa. Recentemente in Drosophila è ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] dalle seguenti unità modulari: un sistema di introduzione del campione; un sistema diproduzione degli ioni corrispondenti alle molecole neutre introdotte (sorgente); uno o più sistemi di separazione, in funzione del rapporto massa/carica, degli ioni ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] ricordata, per i settori enologico e caseario, la produzionedi biomasse selezionate in funzionedi specifiche attività o caratteristiche, impiegabili come colture starter per la gestione di processi su larga scala, in condizioni controllate e ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] di un gran numero di tali interazioni e la loro cooperatività hanno come risultato la produzionedi strutture stabili.
4. Le vie di un sottogruppo delle proteine chaperon molecolari. La funzionedi GroEL è correlata a quella della chaperonina GroES ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] di questo lavoro fu, nel 1950, una comunicazione al seminario dell’Istituto di fisica sulla produzione nelle lastre per i raggi cosmici di stelle di tempo, il 6 agosto 1953, con la funzionedi osservatore-consulente.
I risultati dei lavori dell’ISC ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] della diversità delle zone agroecologiche, cioè di una serie di agroecosistemi, con varietà di colture, diproduzioni, di allevamenti zootecnici, che si realizzano in funzione delle condizioni ecologiche, delle caratteristiche del terreno ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] all'infezione (Mattner et al., 1996).
La funzionedi IL-12 è pertanto quella di favorire la risposta T H l, con le cinetiche diproduzionedi queste due cito chine all'interno dei linfonodi di topi resistenti e suscettibili. L'analisi di mRNA per ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] segnali coinvolti nel comportamento, e responsabili della produzione delle barriere interspecifiche di isolamento riproduttivo precopula, esemplificano puntualmente la funzionedi mantenimento e incremento della diversità intersistemica e illustrano ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...