La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] la selezione è determinata da una funzionedi idoneità fissata a priori che non di nuove specie e la crescita del livello di complessità. Siamo in grado di guidare l'evoluzione del mais grezzo di bassa qualità verso la produzionedi mais domestico di ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] 1991). Un'altra importante funzione prebiotica dei tioesteri sarebbe stata quella di permettere gli accoppiamenti tra energia associata a elettroni e energia associata a gruppi chimici (come si discuterà più oltre). La produzionedi tioesteri senza l ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] inserita in una rete anche più complessa. La produzionedi ribosio è notevolmente più favorita quando gli zuccheri versione direbbe che i ribozimi con funzionedi sintetasi avrebbero catalizzato l'assegnazione di codoni e anticodoni agli amminoacidi ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] di animali infetti entrassero nella produzionedi farine di carne, continuando ad alimentare l'epidemia. Il provvedimento di vietare l'uso di Gli enzimi hanno la funzionedi facilitare l'attecchimento e la diffusione di diversi funghi, nonostante sia ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] misure: primo, bisogna sottoporre a verifica i processi diproduzionedi organismi manipolati geneticamente e gli effetti del rilascio nell' merito all'introduzione di una nuova tecnologia in cui la società svolge la funzionedi 'laboratorio' (Krihn ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] la funzionedi opsonizzare la particella. Si può paragonare questo processo di opsonizzazione all'aggiunta di salse delle risposte di tipo THl (produzionedi IFN-γ e IL-2) e la ritenzione preferenziale delle risposte di tipo T H2 (produzionedi IL-4 ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] UV può aver avuto la funzionedi fonte energetica nei processi chimici di sintesi di sostanze organiche prebiotiche è la fotoossidazione velocità delle reazioni necessarie, o le efficienze diproduzione in questo ambiente, sarebbero così basse che ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] con riciclo infinito equivale a un CMFR.
Poiché le condizioni difunzionamento dei PFR sono praticamente impossibili da riprodurre a causa dell' le velocità massime di distruzione delle sostanze inquinanti e diproduzionedi microrganismi (Cassidy, ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] , per la produzionedi enantiomeri separati di sostanze chirali. Per ciò che concerne la possibilità di spiegare con essi l'asimmetria molecolare della biosfera, però, è da porre in rilievo come essi possano funzionare da selettori di chiralità solo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] forma e la funzione a essa associata. Nel fuso mitotico i cromosomi vengono separati dalla bipolarità del fuso; negli epiteli il trasporto orientato dei soluti dipende dall'orientamento dei microtubuli, e nei muscoli la produzionedi forza a livello ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...