Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] sotto forma di secrezione (luminescenza extracellulare), sia come fenomeno intracellulare.
La produzionedi un nervosa (il cosiddetto ‛organo terminale') abbia una funzionedi primaria importanza nell'accoppiamento neuroeffettore dell'organo luminoso ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] composto da unità simili a cellule. La funzionedi questo strato consiste nel registrare l'immagine sotto forma di pattem globali di attivazione dell'intera popolazione di cellule. Ogni 'cellula' di input invia un 'assone' che si dirama ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] appropriata? Come si sono stabilite le linee diproduzione? Forse è il momento di essere più radicali.
L'opzione radicale
Stiamo Per quanto si sa attualmente sulle molecole di RNA, le loro funzioni strettamente replicative sono confinate ai virus. ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] secondo cui "l'organo della pelle assolve in certo qual modo le funzioni dei polmoni" (ibidem, p. 113). Attraverso osservazioni condotte sui vermi relative alla produzionedi acido carbonico in atmosfere dove è presente idrogeno o azoto, Spallanzani ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] la funzione dell'oggetto che non riesce a denominare, per esempio, "bere" per "bicchiere"), sostituzioni di una parola con un'altra (parafasie verbali), spesso semanticamente legata alla parola bersaglio (parafasia semantica). Una produzione composta ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] gene RET sembra seguire un modello di oncogene dominante, piuttosto che una perdita della funzionedi soppressore. È, comunque, alquanto in una piccola percentuale di casi, la produzionedi auto-anticorpi p53. Il valore di questo test diagnostico, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] la funzionedi chaperon durante il folding delle proteine. Un processo ciclico di idrolisi dell'ATP potrebbe quindi solo ritardare questo processo. Tuttavia un ritardo nel folding potrebbe non essere sconveniente. La produzionedi intermedi di ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] della COP. Gli organi consultivi svolgono anche una funzionedi integrazione in quanto anche altri soggetti che agiscono stato ribadito come sia fondamentale elaborare schemi sostenibili diproduzione, distribuzione e impiego dell'energia. Gli Stati ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] è la surprisal function (funzionedi sorpresa) nella teoria delle di poche migliaia di molecole di RNA, nelle condizioni di un reattore a flusso. Il flusso attraverso il reattore rimpiazza il materiale consumato e compensa la produzionedi molecole di ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] 500 milioni di anni fa). Questi organismi avevano ereditato tutti quei meccanismi diproduzione e conversione di gruppi di cellule mediante le loro relazioni regolative, potrebbero avere la funzionedi definire specifiche sequenze topo grafiche e, di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...