Anglonormanna, Arte. Metalli lavorati
M. Campbell
METALLI LAVORATI
L'arte della lavorazione dei metalli nel periodo della dominazione normanna dell'Inghilterra non conobbe grandi mutamenti tecnici [...] quattro evangelisti sul nodo denuncia la sua funzionedi candelabro d'altare. Anche se evidentemente influenzato produzionedi altri piccoli oggetti, in genere in lega di rame, è documentabile solo da frammenti di fibbie di cinture, fermagli di ...
Leggi Tutto
FOGOLARI, Gino
Gian Maria Varanini
Nacque a Milano il 23 marzo 1875, da Giuseppe (di famiglia roveretana) e da Giuseppina Biraghi. Dopo la morte della madre, visse durante l'adolescenza a Trento, nella [...] Carteggi, b. 1019).
La prima produzione scientifica del F. ricalca gli interessi - ancora in via di definizione - al quali si è ora col titolo di soprintendente all'arte medievale e moderna, per riassumere poi la funzionedi soprintendente alle opere ...
Leggi Tutto
DE FINETTI, Gino
Maddalena Malni Pascoletti
Figlio dell'ingegnere Giambattista, di antica famiglia di Gradisca, e di Anna Radaelli, padovana, nacque a Pisino d'Istria il 9 agosto 1877. mentre il padre [...] sua produzione ad olio (soggetti ippici, paesaggi, ritratti) i cui "elementi distintivi... sono gli effetti di 'mosso' fotografico e l'impostazione prospettica obliqua, cui s'accoppiano, in funzionedi sostegno strutturale, scatti sinuosi di ricordo ...
Leggi Tutto
FEDELI, Francesco, detto il Maggiotto (Magiotto, Majotto)
Ettore Merkel
Nato a Venezia nel 1738 dal pittore Domenico e da Elena Zuliani, assunse dal padre il soprannome, poi cognomizzato, di Maggiotto. [...] di Stato "ispettore alle pubbliche pitture di Venezia" il 23 apr. 1796 - con la funzionedi riferire sullo stato di 1986; Sotheby's, 22 maggio 1989).
Nel decennio successivo la produzione del F. si mantenne ancora ad un buon livello qualitativo, pur ...
Leggi Tutto
Vedi PENDICI OCCIDENTALI, Ceramica delle dell'anno: 1965 - 1996
PENDICI OCCIDENTALI, Ceramica delle (Westabhangkeramik; Westslope ware)
P. Moreno
Con questo nome viene indicata una classe della ceramica [...] dove forse si deve riconoscere un altro centro diproduzione oltre quello di Atene. Non sembra che venisse esportata in Occidente, del colore; inoltre il graffito non è limitato alla funzionedi segnare le parti del vaso, ma interviene nel vivo ...
Leggi Tutto
GRASSALEONI, Girolamo
Susanna Falabella
Di questo pittore ornatista ferrarese non è nota la data di nascita, che dovrebbe però situarsi poco oltre la metà del Cinquecento sulla base delle indicazioni [...] esiste un riflesso nella parete di controfacciata concepita in funzionedi "specchio" (Fornari): includeva estense, in L'impresa di Alfonso II. Saggi e documenti nella produzione artistica a Ferrara nel secondo Cinquecento, a cura di J. Bentini - L ...
Leggi Tutto
ORE, Libro di
F. Manzari
Compendio di testi devozionali a uso dei laici, il cui nucleo centrale è costituito dall'ufficio della Vergine, le Horae Beatae Mariae Virginis, da cui trae il nome l'intero [...] mano, e spesso dotato di miniature con la funzionedi segnalare i testi più importanti e di costituire lo spunto per Francia (Manzari, 1994). Le prime notizie di libri d'o. diproduzione francese giunti in Lombardia riguardano due uffizioli ...
Leggi Tutto
GUADALUPE, Monastero di
S. Andrés Ordax
Importante complesso monastico spagnolo situato al confine orientale della regione dell'Estremadura (prov. Cáceres), dipendente, per quanto riguarda l'organizzazione [...] la musica, così importante per la liturgia gerolamina, la produzione libraria, assicurata da uno scriptorium, e le arti suntuarie, con ateliers di ricamatori e argentieri.A ciò va aggiunta la funzionedi pantheon reale che la chiesa del monastero fu ...
Leggi Tutto
Vedi MARZABOTTO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARZABOTTO
P. E. Arias
G. A. Mansuelli
Città etrusca situata nella zona subappenninica tosco-emiliana, (media valle del Reno), della quale non si hanno [...] C., quando M. ha svolto la funzionedi centro della valle, senza escludere più produzione della ceramica locale è molto intensa; si trovano talvolta iscrizioni su oggetti di instrumentum. Di un'arte di M. non è il caso di parlare; mancano documenti di ...
Leggi Tutto
PETRUCCIOLI, Sergio
Raffaella Catini
PETRUCCIOLI, Sergio. – Nacque a Terni il 31 luglio 1945, secondo di tre figli, da Ilvet, tecnico presso le Ferrovie dello Stato, e da Iole Fabbri. Il nonno paterno, [...] padiglione di architettura Mediterranea 2 della Fiera internazionale di Messina (1977).
Nella vasta produzione degli già chiaramente connotato: i corpi di fabbrica, variamente articolati nei volumi in funzionedi differenti risposte spaziali – la ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...