Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] a pochi estimatori - continuava a sussistere accanto alla produzione dei nuovi libri a stampa illustrati, nient'affatto unici raffinate tecniche artistiche disponibili in quell'epoca. La funzionedi queste immagini, tuttavia, ne rivela anche i limiti ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] un arco quadrifronte, il tutto con terminazione a piramide; la funzionedi camera è svolta dal basamento. È evidente qui l'influenza del regione. Inoltre la circolazione di cartoni, l'uscire della produzione dai "centri di genesi" artistica, l' ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] di materiali da costruzione diproduzione industriale componibili in sistemi universali in qualsiasi combinazione.
La progettazione di spazi individualmente strutturati è precostituita dalla funzione del processo industriale che è alla base di ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, pp, 209-240)
M. L. Morricone
1) il mosaico ornamentale nell'ultimo secolo della repubblica. - Le origini del m. ornamentale e del tessallato [...] fase più antica dello stile) e domina quasi incontrastatamente la produzione musiva per tutto il corso del I sec. a. C nella storia di questo ornato la treccia semplice assume la funzionedi incorniciatura "continua" dei riquadri di una soglia nella ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] finora nell'area dissepolta in funzionedi piazza o di pubblico luogo di convegno: il cosiddetto Foro Assai più copiosa la serie degli ossi intagliati, diproduzione locale, con figure di sileni e di menadi destinati, come crustae, a rivestire le ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] funzionedi coordinamento tra una numerosa serie di argomenti svolti singolarmente nella Enciclopedia (o facenti parte di d'Afrique Noire, XIX, 1957; A. M. Radmilli, Le produzionidi arte mobiliare nella Grotta Polesini presso Roma, in Quartär, 9, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] solamente in concomitanza con la diffusione e la produzionedi utensili di ferro, intorno al 400 a.C., con le lastre in pietra mantengono la funzionedi imitare le mura di tamponamento e di fornire il supporto di decorazioni dipinte e incise, il ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] diproduzione e diffusione di materiale librario. Una traccia di questa produzione è riscontrabile nell'Evangeliario di s. Agostino di vano con probabile funzionedi protesi restituisce nel suo contesto la decorazione di una cappella altomedievale ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] Paracelso come degli alambicchi per distillazione e hanno la funzionedi separare i fluidi positivi da quelli negativi. Paracelso rivoluzione industriale, introducendo un nuovo modo diproduzione, avvia una trasformazione radicale delle società ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] da piano della mensa ed ha l'orlo superiore aggettante in funzionedi cornice arrotondata. Alle due estremità sui lati corti ergevansi spalliere di ritenere, in linea di massima, assegnabile ad epoca preromana la produzione scultorea in pòros di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...