BRABANTE
J.-P. De Rycke
(franc. e fiammingo Brabant)
Antico ducato, corrispondente alle od. omonime prov. del Belgio e dei Paesi Bassi e alla prov. belga di Anversa, che le separa, il B. si formò intorno [...] a una originaria funzione liturgica se ne sia aggiunta - per analogia con le rotonde di Ginevra e di Digione - anche la fine del sec. 15° divenne il centro principale diproduzionedi retabli, ma anche Malines (Jan Keldermans, mensole dell'antica ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] una funzionedi probabilità e corrisponde alla distribuzione gaussiana (curva a campana) degli errori di una serie di ricerca di una norma di rappresentazione, infatti, è quello di ridurre l'intero processo speculativo alla semplice produzionedi una ...
Leggi Tutto
COLLA, Ettore
Nicoletta Cardano
Nacque a Parma il 13 apr. 1896 da Cesare e Angela Bussi. Primogenito di famiglia numerosa, frequentò l'Accademia di belle arti della sua città natale, unendosi in amicizia [...] riduzione del colore alla sua funzione più semplice ma perentoria ed incisiva" e soprattutto per la "evocazione di nuclei grafici, linearismi e . Si tratta di opere realizzate in lamiera di ferro, materiale diproduzione industriale, che sviluppano ...
Leggi Tutto
Allegoria
A. Ghidoli
Si usa indicare con il termine a. una figura retorica ampiamente diffusa in campo letterario, nella quale la denotazione del mezzo significante serve a esprimere la connotazione [...] , a. appunto, può farsi riferimento e alla funzione attiva, creativa, di chi consapevolmente elabora una immagine simbolica o allegorica, più diverse tipologie diproduzione figurativa.
Un altro soggetto allegorico che occupa un posto di rilievo nell' ...
Leggi Tutto
BOLZANO
S. Spada Pintarelli
(lat. Pons Drusi; ted. Bozen; Bauzanum nei docc. medievali)
Città dell'Alto Adige, capoluogo di prov., alla confluenza del Talvera con l'Isarco. Punto di collegamento tra [...] tipica del mercato tirolese in grado di assolvere funzioni diverse quale punto centrale di scambi con i comuni rurali e le valli circostanti, stazione di traffico, centro diproduzione artigianale, sede delle istituzioni amministrativo-giuridiche ...
Leggi Tutto
MOSÈ
M. Nuzzo
Primo e più illustre profeta del popolo d'Israele, protagonista di vari libri biblici (Esodo, Numeri, Deuteronomio), M. incarna la figura dell'abile conduttore del suo popolo, dell'intelligente [...] basata sul comune privilegio della chiamata e sulla comune funzionedi rivelare la Legge divina, M. agli Israeliti, Paolo 'assimilazione dei due eventi compare frequentemente sia nella produzione letteraria sia in quella artistica e trova un riscontro ...
Leggi Tutto
ZARA
I. Petricioli
(serbo-croato Zadar; gr.᾽Ιάδαιϱα, ᾽Ιάδεϱα; lat. Iader; Iadera; Iadra nei docc. medievali)
Città della Croazia, ubicata sulla costa orientale del mar Adriatico.Z., già abitato liburnico, [...] delle tabernae. Il vano sacro primitivo rimase in funzione come catecumeneo della basilica; gli fu aggiunta un' conserva infine numerosi pezzi di oreficeria gotica (calici, croci, reliquiari), in gran parte diproduzione locale, del Trecento e ...
Leggi Tutto
FIDENZA
F. Gandolfo
(lat. Fidentia, Fidentiola vicus; fino al 1927 Borgo San Donnino)
Città dell'Emilia-Romagna (prov. di Parma) nata, per la posizione lievemente sopraelevata, come posto di controllo [...] cattedrale; tale valorizzazione è connessa alla funzionedi stazione di sosta lungo la via Francigena assunta dalla entità e valore, rimangono due pezzi di rilievo. Il primo è una colomba bronzea diproduzione mosana, riferibile alla prima metà del ...
Leggi Tutto
Anello
A. Ghidoli
L'a. è un ornamento circolare del dito, di antichissima origine, la cui denominazione deriva dalla forma stessa dell'oggetto; anulus è infatti, in lat., il diminutivo della parola [...] da questi due metalli, oppure in bronzo), oltre alla funzione puramente ornamentale, l'a. ebbe anche, nella versione sigillare produssero numerosi oggetti di oreficeria, tra cui a. di vari tipi; l'assenza di un centro diproduzione che in qualche ...
Leggi Tutto
HEILIGENKREUZ, Abbazia di
M. Mihályi
Abbazia cistercense situata nella valle del Danubio, presso Baden, in Austria Inferiore, appartenente un tempo alla diocesi di Passavia, oggi a quella di Vienna.La [...] da salariati, con conseguente aumento dei costi diproduzione e riduzione del potere dell'abbazia sui mercati ancora, nell'impianto unitario, la memoria della funzionedi deambulatorio delle campate perimetrali, che mostrano volte pentapartite ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...