Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] i servizi hanno dunque assunto sempre più una funzionedi infrastruttura dell'economia globale. Per questo motivo la e l'industria accentua la sua contrazione in termini diproduzione e occupazione, gli economisti (insieme ai sindacalisti) sono ...
Leggi Tutto
Ghetto
Ariel Toaff
Precedenti storici e origine del termine
Fin dagli inizi del Medioevo si riscontra il fenomeno di nuclei ebraici della diaspora che si raccolgono in quartieri particolari, secondo [...] Un individuo o un gruppo possono essere inseriti nei rapporti diproduzione, pur non accettando le norme etiche della società in cui evenemenziale, la vita dei suoi membri. Le cariche e le funzioni dei singoli in seno alla comunità, le nomine e le ...
Leggi Tutto
Alfabeto
A. Petrucci
G. Tamani
A.M. Piemontese
H. Gustavson
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Petrucci
Ogni a. è un sistema di segni dotato, in quanto tale, di una forte valenza simbolico-figurativa, e quindi [...] funzionedi lettere iniziali, sia per la designazione di titoli, incipit ed explicit, nonché, in ambito epigrafico, per la esposizione di poche modificazioni, sino al sec. 15° e alla produzione degli umanisti greci rifugiatisi in Italia.
È con il sec ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] uomo e una donna dal sabato alla domenica), ma anche alla sua produzione successiva, nella quale ritornano le tematiche del confronto tra p. e cinema di D. Velázquez Las meninas (1656) per evidenziare la funzionedi sospensione di senso, di enigma, di ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] investitura difunzionidi diritto privato oppure per responsabilità di carattere pubblico, decisioni che ne toccano la libertà didi interdipendenza con le conseguenze negative che tale lesione abbia prodotto sulla capacità diproduzione ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] segnali coinvolti nel comportamento, e responsabili della produzione delle barriere interspecifiche di isolamento riproduttivo precopula, esemplificano puntualmente la funzionedi mantenimento e incremento della diversità intersistemica e illustrano ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] peso della logistica, intesa come l’organizzazione integrata e ottimizzata delle funzionidi immagazzinaggio e di trasporto degli input e degli output della produzione, è divenuto recentemente dominante. Infatti, al crescere del valore aggiunto delle ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] è maggiormente in grado di influenzare la produttività dell'intero sistema economico nella sua funzionedi bene intermedio.
Tra Infatti anche se le infrastrutture - considerate come fattori diproduzione - sono in parte sostituibili, una loro carenza ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] di una notevole varietà di reazioni dal gruppo di ricerca di Herschbach negli anni Sessanta e Settanta e da quello di Lee negli anni Settanta e seguenti. Le tecniche diproduzione matematica in funzionedi un numero ridotto di coordinate ritenute ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] possiedono giunzioni neuromuscolari più elaborate. La frequenza di attività dei circuiti centrali diproduzione del suono è maggiore del 20% nei costo di informazioni sulle capacità di lotta dell’avversario costituisce un’importante funzione delle ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...