KOM al-AḤMAR
Maria Casini
Nome arabo ("la montagna rossa") della località dell'Alto Egitto dov'è situato l'insediamento di Hierakonpolis, Nekhen per gli Egiziani antichi. L'occupazione del sito ha avuto [...] di un potere centralizzato e di una struttura sociale complessa: la produzione artistica, riservata a un pubblico di la capitale dell'Alto Egitto, centro religioso con funzione simbolica di un nuovo ordine di vita associato a Horus e Seth.
Bibl.: J ...
Leggi Tutto
Treves, Piero
Domenico Musti
Storico del mondo antico, nato a Milano il 27 novembre 1911, morto a Nizza il 7 luglio 1992. Figlio del socialista Claudio, avversò sempre il regime fascista, militando [...] di commento Poesie scelte di G. Carducci (1968) e Opera poetica di G. Pascoli (1980). Questa vasta produzionedi vista filodemostenico, diverso dalle posizioni di A. Momigliano, finalizzate a valorizzare la funzione storica della Macedonia di Filippo ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] le resistenze che bloccarono, di fatto, il funzionamento dell’Istituto centrale di credito. Infatti non fu di De Gasperi e di Dossetti 1945/1954, Firenze 1974, pp. 14-24.
12 M. Scattola, Teologia politica, cit., p. 28.
13 La produzione storiografica ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] i successi militari degli imperatori precedenti. La funzione strategica del ponte ha anche delle importanti g. Il numero di esemplari disponibili è particolarmente alto per un medaglione, il che potrebbe essere indizio di una produzione su larga scala ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] molte copie necessarie. In questa prima operazione iniziò la produzionedi errori e varianti che contribuiranno a fare del Liber un in contrasto con il principio della delegazione di tutte le funzioni pubbliche sulla base del diritto feudale.
Questa ...
Leggi Tutto
SISTO IV
Giuseppe Lombardi
Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo († 1430) "accimator panni" (così qualificato in diversi atti notarili: [...] a ciò corrispondeva una stabilizzazione del modo difunzionamento degli apparati che sarebbe stato mantenuto senza 46; M.G. Blasio, Lo "Studium Urbis" e la produzione romana a stampa: i corsi di retorica, latino e greco, in Un pontificato ed una città ...
Leggi Tutto
La Chiesa di Roma prima e dopo Costantino
Da Vittore (189-199) a Liberio (352-366)
Emanuele Castelli
«Io sono in grado di mostrare i trofei degli apostoli: se vai infatti sul colle Vaticano o sulla [...] e i sette suddiaconi. Questi ultimi svolgono la loro funzione certamente a fianco e in supporto dei primi. Lo . 467-482. Per ciò che concerne la produzione letteraria, l’uso del latino tra i cristiani di Roma affiancò quello del greco già tra fine ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] i contatti epistolari casuali non avrebbero mai potuto svolgere una funzione simile.
In secondo luogo, i curiosi crearono i propri progettazione e ne supervisionavano la produzione. Quello di costruire storte e provette, o di molare lenti, era un ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] II nel conformarsi alla produzione paterna non fu condivisa da Giuliano imperatore. Attorniato da una équipe di amici-consulenti, interessati a dibattere anche nei suoi aspetti teorici natura e funzione del potere, egli tentò di realizzare un disegno ...
Leggi Tutto
Genere storico
La storiografia di Eusebio di Cesarea
Emanuela Prinzivalli
L’età costantiniana fu passaggio fondamentale per la creazione e la diffusione di una storiografia prodotta dai cristiani, a [...] non il primo fra una serie di temi, ma un elemento cui Eusebio assegna una funzione particolare. La successione (διαδοχή) apostoli sul piano della creazione letteraria, cioè per la produzionedi un nuovo genere letterario. Secondo la posizione teorica ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...