(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] . Nel 1964 viene creato il Centre National du Cinéma (CNC) con la funzionedi gestire e regolamentare produzione e distribuzione, oltre che di fondare una scuola di formazione cinematografica, l'Institut National du Cinéma. A metà degli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] dei quali però furono in funzione le camere a gas. I campi di sterminio contenevano soltanto camere a […]; le operazioni dei campi di sterminio si avvicinavano, sotto certi aspetti, ai metodi diproduzione complessi di una moderna fabbrica" scriveva ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] è vantaggioso al Consiglio in quanto è fonte di notevoli mezzi finanziarî ed è vantaggioso al paese in quanto determina il miglioramento della produzione.
Chiudiamo questo cenno sulle funzioni del Consiglio aggiungendo qualche parola sulla sua ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] poter far fronte direttamente e di comune accordo alle falle sempre più numerose che la produzione veniva presentando sotto l' necessario tra le popolazioni stesse, affinché le funzionidi ispettore, capostrada, capofabbricato fossero assunte da ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] partecipazione privilegiata al controllo dei mercati, del lavoro e della produzione.
Tra politica e mafia: 1890-1920. − G. Ottanta, la ''commissione'' ha svolto funzionidi coordinamento interno, piuttosto che di azione politica o strategica verso l' ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] 'attrezzatura per la produzione, sono stati esaminati i mezzi per coordinare e integrare le politiche di sviluppo e conseguire così . Per converso, grande sviluppo ha assunto la funzionedi raccomandazione e di consiglio delle N. U. nei confronti dei ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] soprattutto per quanto riguarda il petrolio (3,7 milioni di t nel 1974). La produzionedi argento è in lento ma continuo aumento (1.275. l'irrazionalismo di marca surrealista e una tendenza al recupero della realtà in funzionedi protesta sociale, ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] produzione bellica. Si afferma che parecchi milioni di individui, negli ultimi tempi, sarebbero stati racchiusi nei campi di lavoro il manto superficiale un'opera di drenaggio, che ha la funzionedi assorbire la eccedenza di acqua del manto stesso; ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] sorte anche lontano dai luoghi diproduzione: oleodotto dal distretto di Edmonton a Superior negli stati C. nel campo dei rapporti internazionali gli consentiva di svolgere una funzionedi mediazione tra le direttive, spesso contrastanti, degli S ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] per contenere i costi diproduzione entro valori confrontabili con quelli di moderne fregate antisom e in un rapporto di almeno 1 ÷ 4 ambiente; controllo di eventuali allagamenti; individuazione delle traiettorie ottimali in funzione della quota e ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...