ISOTOPISMO (XIX, p. 656; App. I, p. 739)
Giorgio CARERI
Doriano CAVALLINI
Importanti progressi sono stati ottenuti negli ultimi anni nel campo dell'isotopismo. Attualmente si conoscono 275 isotopi stabili, [...] in funzione a Clinton, nel 1944.
c) Mediante spettrografi di massa. - La separazione ottenuta in questo modo degli isotopi 7Li, 11B, 12C in quantità di alcuni microgrammi fece sempre considerare questo metodo insignificante per una produzionedi ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] classificatoria che tiene conto dei seguenti parametri: le funzioni corporee (sia fisiologiche sia intellettive); le strutture corporee anni di attività il Consiglio d'Europa ha messo a punto una ricca produzionedi provvedimenti, di studi, di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] . In un primo momento, la gestione modernizzatrice di questo commercio e della produzione dei rimedi farmaceutici fu affidata a uffici diversi, tuttavia nel 1076 la corte unificò le due funzioni, creando il Servizio farmaceutico, la prima farmacia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] difunzionidi densità di probabilità.
Il primo esempio di nuclei galattici attivi. L'astronomo Carl Seyfert annuncia la scoperta di radiazione un'influenza nell'infezione e nella successiva produzione dei batteriofagi. Lwoff, che riceverà il premio ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] ebbe anche la possibilità di raccogliere denaro attraverso la scoperta e la produzionedi vaccini e altri composti biologici che si proponeva tra le sue principali funzioni quella di fornire aiuto in momenti di avversità. In Gran Bretagna la severità ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] su quale dovesse essere la funzione principale di una biblioteca. La risposta di Naudé suggeriva che una biblioteca rivelando l'elevato livello di sviluppo raggiunto dalla produzione scientifica del suo tempo.
Il caso di Maignan illustra la ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] in forma attenuata, nella normalità, i caratteristici modi difunzionamento psichico della schizofrenia, i ciclotimici della mania-depressione di sintomi fisici per ragioni psicologiche, oppure dalla produzione intenzionale o dall'imitazione di ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] linfociti B, stimolando la produzionedi anticorpi e di mediatori e la proliferazione di cellule killer, e in senso anche l’ambiente in cui vive. Con il ripristino della funzione d’organo attraverso la donazione, la vita per lui acquista un nuovo ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] ricorso a metodi non naturali è la risposta a impedimenti nella funzione procreatrice dell'uomo o della donna. Dato che, come pianificare nel tempo la produzionedi ovuli nelle ovaie delle pazienti: non soltanto il numero medio di ovuli prelevati è ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] che quelle contrazioni non erano affatto una prova della produzionedi elettricità da parte dei tessuti animali, bensì che dell'EEG che vengono più comunemente messi in rapporto con le funzioni del cervello sono la frequenza, l'ampiezza e la forma ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...