Agency for the Prohibition of Nuclear Weapons in Latin America and the Caribbean (Opanal)
Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia [...] l’uso, la fabbricazione, la produzione, l’acquisto, la verifica e la promozione di armi atomiche. Per garantire il Consiglio è quella di garantire il funzionamento del sistema di controllo per il rispetto del Trattato di Tlatelolco, in accordo ...
Leggi Tutto
Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi (Opanal) nasce [...] l’uso, la fabbricazione, la produzione, l’acquisto, la verifica e la promozione di armi atomiche. Per garantire il Consiglio è quella di garantire il funzionamento del sistema di controllo per il rispetto del Trattato di Tlatelolco, in accordo ...
Leggi Tutto
(tibetano Bod) Regione storico-geografica (1,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia centrale, politicamente appartenente per la quasi totalità alla Cina e in piccola parte, nella sezione sud-occidentale, all’India [...] di comunicazione con l’esterno, l’industria, la produzione e distribuzione dell’energia; lo sfruttamento delle risorse boschive e di articola in numerose varietà e molti dialetti: la funzionedi lingua colta e comune alle diverse regioni è esercitata ...
Leggi Tutto
In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano un complesso organico o una sua parte; è così chiamato anche il [...] squilibri di s., valorizzando risorse non sfruttate, integrando le quantità disponibili di fattori diproduzione scarsi insieme E, di natura qualunque, è dotato di una s. se su E sono state definite relazioni che sono a loro volta funzionidi zero, ...
Leggi Tutto
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed [...] N del collettore padano, con un’evidente funzionedi decantazione e di raccoglimento, contribuiscono a dare al Po un civili, 1,5 miliardi a usi industriali (escluso il settore diproduzionedi energia elettrica), e 16,5 miliardi a usi irrigui. Le ...
Leggi Tutto
Verona Comune del Veneto (198,9 km2 con 259.087 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 59 m s.l.m., al margine settentrionale della Pianura Veneta, ai piedi dei Monti Lessini e in [...] L’evoluzione urbana di V. è scandita da una serie di opere di fortificazione, segno visibile della funzione militare svolta dalla specializzata (zone diproduzione del Valpolicella, Soave, Bardolino) e la coltivazione dell’olivo (Lago di Garda). L’ ...
Leggi Tutto
Ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza; anche l’effetto, il risultato dell’operazione stessa.
Diritto
Diritto civile
Modo di estinzione delle obbligazioni che si verifica [...] consentire, nella comunità nel suo complesso, un tasso diproduzionedi ossigeno per fotosintesi uguale a quello consumato con la caratterizzano il funzionamentodi un dispositivo o di un apparecchio conseguenti a variazioni di temperatura: i ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] anni da una diretta influenza esercitata dallo stato attraverso una serie di organismi di fondazione statale, ma dotati di piena autonomia, sicché lo stato ha assunto la funzionedi un vero e proprio patrono delle arti.
Questa ingerenza dello stato ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] anni 1936-40, a 12.000 ha. nel 1947; ed ugualmente la sua produzione complessiva da 245.000 a 125.000 q. Anche più forte è l'inflessione minata la sua naturale funzionedi capoluogo regionale e di porto internazionale.
Danni di guerra ai monumenti e ...
Leggi Tutto
OSTIA e Porto (XXV, p. 743; App. II, 11, p. 471; III, 11, p. 335)
Fausto Zevi
L'organico programma di soprintendenza impostato da A.L. Pietrogrande è stato seguito per qualche tempo anche dopo di lui, [...] in edifici risalenti fino al 1°, di cui i saggi hanno parimenti accertata la funzione sinagogale. I documenti sull'importante comunità capitelli ostiensi, con considerazioni sulle officine diproduzione e sul commercio degli elementi architettonici); ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...