Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a 7.000.000 di abitanti, con una densità media di 4 ab/km2. La popolazione delle principali città, in migliaia di abitanti, [...] desertico, dà scarse produzionidi grano, orzo, datteri di 13 milioni di t annue di greggio.
Una rete di oleodotti collega i pozzi di estrazione a questa raffineria e a quella di Ahwali nelle isole Bahrein. Alla fine del 1950 è entrato m funzione ...
Leggi Tutto
La più recente misurazione cartometrica della B. ha indicato una superficie di 1.098.581 km2.
Popolazione. - Il censimento della popolazione eseguito nel settembre 1950 ha dato 3.019.031 ab., che una valutazione [...] quando fu completato l'oleodotto da Camiri alla raffineria di Cochabamba: ed ora la produzione non solo soddisfa la richiesta interna, ma in Argentina in seguito al linciaggio di G. Villaroel. Il presidente in funzione, M. Urriolagoitía, annullando ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] lanciato dalle autorità colombiane allo scopo di contrastare la produzionedi stupefacenti ha ottenuto risultati positivi, elettorale tutta incentrata sulla necessità di aumentare le spese militari in funzione antiguerriglia, Uribe sconfiggeva con ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] produzionedi diamanti (30% della produzione mondiale) possiede ingenti risorse di uranio e giacimenti di stagno, litio e cadmio; di un certo rilievo sono pure le produzionidi 1991 è entrato in funzione un cementificio della capacità di 200.000 t, ma ...
Leggi Tutto
Georgia
Martina Teodoli
'
(XVI, p. 639; App. II, i, p. 1030; V, ii, p. 395; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Territorio e popolazione
Tipico paese transcaucasico [...] , tornato in G., assunse le funzionidi capo dello Stato. Inoltre, truppe del governo di Tbilisi furono impegnate in due diversi lo spostamento di numerose decine di migliaia di profughi, colpirono duramente la G.; mentre la produzione agricola e ...
Leggi Tutto
MALATYA
Marcella Frangipane
(XXI, p. 1006; App. IV, II, p. 375)
Città della Turchia orientale, che domina la piana omonima, tra le montagne del Tauro e dell'Antitauro, non lontano dalla riva destra [...] affiancate alla cella funzionavano come magazzini rispettivamente di conservazione e distribuzione. La presenza inoltre di uno stretto vano avuta da questa regione ricca di giacimenti metalliferi nella produzione e nello scambio dei metalli ...
Leggi Tutto
Slovacchia
'
(XXXI, p. 957; App. II, ii, p. 843; V, iv, p. 823; v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La S. è uno dei due Stati sovrani [...] una certa quantità di lignite e qualche minerale metallico. La produzionedi energia si deve di industrializzazione (con difficili problemi di riconversione, come nel caso delle fabbriche di armamenti che erano state concepite in funzione del Patto di ...
Leggi Tutto
Taiwan
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. IV, iii, p. 574; V, v, p. 388; v. formosa, XV, p. 703; App. II, i, p. 961; III, i, p. 660; IV, i, p. 840)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] 'APROC (Asia-Pacific Regional Operations Center), che si prevede entrerà in funzione entro il 2000. Tale programma riguarda lo sviluppo diproduzioni a elevato contenuto tecnologico, il potenziamento dei servizi finanziari e delle telecomunicazioni ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Dal 1° gennaio 1956 il S. è diventato una repubblica indipendente (nome ufficiale: Jamhuryat es-Sudan); [...] scarsità delle precipitazioni non poteva dare che una saltuaria produzionedi dura. Il cotone, che ne costituisce il di el-Azhari di far risolvere il problema costituzionale invece che dalla prevista Assemblea costituente dal Parlamento in funzione ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (p. 34). - Nel marzo 1936 il Guatemala, il Salvador e l'Honduras, accettarono come punto d'incontro dei rispettivi [...] nel 1945), a causa del diffondersi di malattie. Fino al 1935, i 4/5 della produzione bananiera provenivano dalla valle del Motagua e nel dicembre, uscì presidente l'Arévalo.
Questi entrò in funzione il 15 marzo 1945, dopo che l'Assemblea costituente, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...