Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] di pace la produzione mensile era di 2 a 4 sommergibili, col programma del settembre 1939 fu previsto di arrivare gradualmente a un ritmo produttivo di altresì le navi di superficie operanti sulle vie oceaniche con funzionidi basi mobili per ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] struttura genetica, e per correlare tale struttura alle funzioni molecolari, e dall'altro studia il comportamento 'analisi e dallo sviluppo di modelli numerici di circolazione globale, con copiosa produzione scientifica di articoli e monografie. In ...
Leggi Tutto
PECHINO
Anna Bordoni
Luigi Gazzola
(XXVI, p. 572; App. III, II, p. 380)
È proseguito a ritmi sostenuti l'incremento demografico della città, che al censimento del 1° luglio 1982 contava, nell'agglomerato [...] tra produzione agricola e industriale.
Negli ultimi decenni, nell'ambito di un preciso piano di razionalizzazione la sua funzione industriale: particolarmente attivo è il settore siderurgico (ferriere e acciaierie del sobborgo di Shijingshan), come ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] superfosfati, acido solforico. Nel 1976, l'industria tessile ha fabbricato 72.400 t di filati di cotone e 15.500 t di filati di lana (45.200 e 10.800, rispettivamente, nel 1965).
La produzionedi cemento, tra il 1963 e il 1977 è passato da 2.880.000 ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] è la produzionedi lignite, non trascurabili le riserve di minerali metallici (di ferro, di rame e di alluminio). Sono dei musulmani in funzione antiserba, ma ben presto entrò con essi in aperto conflitto, con l'obiettivo di consolidare il proprio ...
Leggi Tutto
La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] il più importante di questi, per la sua funzione, è un piccolo produzione delle statuine di terracotta dette di Tanagra, G. Kleiner ha riserbato alle fabbriche alessandrine; i nuovi cataloghi di terrecotte di E. Breccia e di P. Graindor; lo studio di ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] Bassora, Mōṣul, Kirkūk e al-Sulaymāniyya svolgono funzioni propriamente urbane.
Condizioni economiche
All'inizio degli anni ; è rappresentato da industrie pesanti (tutte di proprietà dello Stato), produzioni militari e industrie leggere, per le quali ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] 300.000; asini, 160.000; muli, 250.000; suini, 398.000.
Nella produzione dello stagno, dopo il minimo del 1933, si è avuta una ripresa continua e svolge, a un tempo, funzionidi istituto di emissione e di banca commerciale con due separate gestioni ...
Leggi Tutto
PISA (XXVII, p. 392)
Giovanni D'Achiardi
Al censimento del 1936 (21 aprile) la popolazione del comune risultò di 75.875 abitanti sopra una superficie del territorio comunale di 187,14 kmq., mentre al [...] di Filettole presso Ripafratta. Tale acquedotto, attualmente in funzione, fu in origine calcolato in base alla portata massima di mais si destinano oltre 10000 ettari con una produzione annua di circa 250.000 quintali. Largamente coltivati sono anche ...
Leggi Tutto
Il paese occupa il centro del continente africano e ha uno sviluppo costiero sull'Atlantico di soli 40 km. Le zone agricole più estese sono localizzate soprattutto nelle province dell'Equatore Orientale, [...] quantitativamente il 70% della produzione mondiale dei diamanti industriali ed il 18% di quelli da ornamento, produzione limitata al Kasai. Oltre all e parte eletti. Esso ha funzioni consultive su una serie molto vasta di materie e nel suo seno viene ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...