Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento diProduzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] di biomassa delle colture, successivamente sfruttabile per ulteriori trasformazioni come le produzioni animali (carne, latte, lana, ecc.), a beneficio dell'uomo. Ogni campo coltivato può essere considerato una centrale solare che funziona attraverso ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] funzionale della figura del giornalista sul web, svolgendo un’importante funzionedi gatekeeping (Mosca 2010). Diversamente dai media tradizionali, però, la funzionedi mediazione dei motori di ricerca non è svolta da esseri umani, ma da macchine ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] Ma la visibilità della falce è a sua volta funzionedi diverse variabili, non tutte ugualmente rilevanti, come le di longitudine solare. Come per altri campi dell'attività di computo del tempo, tra il XIII e il XV sec. si assiste alla produzionedi ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] stato introdotto un nuovo concetto, quello diproduzione primaria netta della biosfera, che rappresenta di faggio analizzata funziona, su base annuale, come elemento di assorbimento di carbonio, con una capacità di accumulo pari a circa 432 g m-² di ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] Di fatto, la funzionedi un centro di cultura e di formazione panrusso venne svolta dalla laura delle Grotte di Kiev controversa l'individuazione dell'originario ambito diproduzione.Per quanto riguarda la produzione plastica, essa è testimoniata a K ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] fine del Trecento nel patriziato di Buda assunsero una funzione primaria i mercanti italiani, accanto a quelli di Norimberga.La Cronaca ungherese, (gr. 1) e una Divina Commedia dantesca diproduzione veneziana della metà del Trecento (ital. 1).
Bibl ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] è invece, fin dalla sua fondazione nel 1948, la pietra angolare della politica di sicurezza britannica: prodotto per eccellenza dell’asse angloamericano in funzionedi difesa e contenimento dall’Unione Sovietica, dal 1989 in avanti il Regno Unito ne ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] società. Una perturbazione nel ritmo diproduzionedi nuovi membri della popolazione provoca modificazioni riferimento al periodo di osservazione delle nascite. Gli indicatori che sintetizzano le funzionidi fecondità per età di una coorte saranno ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] 'esistenza di un secondo edificio parallelo al duomo romanico, probabilmente con funzionidi doppia , i caratteri della decorazione dei codici testimoniano diverse aree diproduzione italiane e straniere.Tra i materiali d'epoca medievale conservati ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] universale che è il DNA, indirizzano le funzioni delle cellule negli sviluppi morfologici e fisiologici degli organismi viventi e regolano la biosintesi, cioè la produzione rinnovabile di composti biochimici, proteine, materie prime, bioprodotti ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...