Società costituita il 6 gennaio 1884 sotto la ragione sociale di Società generale di elettricità sistema Edison (poi mutata in quella di Società E.) come derivazione del Comitato per le applicazioni dell’elettricità [...] di G. Colombo con lo scopo di realizzare a Milano una centrale elettrica; questa entrò in funzione il 28 giugno 1883, inaugurando così il primo servizio di distribuzione pubblica di impianti diproduzione, trasporto e distribuzione di energia ...
Leggi Tutto
Società per azioni, con sede legale e direzione generale in Roma. Oggetto sociale della Rai è l’esercizio del servizio pubblico di diffusione dei programmi radiofonici e televisivi, svolto con qualsiasi [...] connesse allo sfruttamento commerciale delle proprie produzioni artistiche e culturali.
Le origini della alla STET la sua residua quota di partecipazione azionaria al capitale della Rai. Nel 1961 entrò in funzione la seconda rete televisiva (Rai ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 219; IV, I, p. 248)
Un acceso dibattito si è sviluppato negli ultimi anni per pervenire a una definizione degli indicatori dei livelli di b. − fra gruppi sociali presenti all'interno delle [...] gli indici diproduzione e di consumo di beni e di servizi, il livello di reddito, il tasso di disoccupazione e di crescita soddisfazione che non sempre sono funzione diretta e lineare dei livelli di ricchezza e di consumo. Le variabili da analizzare ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214)
Riccardo Bachi
Ai fini della comparazione tra la fenomenologia dell'inflazione durante e dopo la prima e la seconda Guerra mondiale può essere opportuno specificare i diversi [...] postbellica accrescendo la relativa domanda di manodopera per la tardiva produzionedi beni diretti. Nuovi tributi di tributi nuovi, tra cui l'imposta sui sopraprofitti di guerra e quella sulle vendite. I nuovi gravami ebbero in parte la funzionedi ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] almeno fino al 1959 il monopolio di vendita dell'oro diproduzione sud-africana, dagli impegni che, in materia di cambio, il Regno Unito ha il dollaro possa conservare la sua funzionedi principale valuta di riserva. Dall'altra, il ripristino ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] i prodotti di sola loro produzione; i produttori agricoli, nonché, d'ufficio, le cooperative di consumo e i funzionedi questo provvedimento, presentando aspetti di specificazione di previsioni lato sensu normative e di accertamento di situazioni di ...
Leggi Tutto
Le dimensioni quantitative del pieno impiego in Italia. - L'accertamento quantitativo del fenomeno della disoccupazione in Italia è utile per la valutazione della dimensione del fenomeno stesso. Sono facilmente [...] senza espressamente sostituire, se non nei casi di espropriazione dei mezzi diproduzione per pubblica utilità (artt. 42 e 43 mediazione del rapporto di lavoro; il collocamento è definito, infatti, una pubblica funzione esercitata attraverso organi ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] funzionedi fare fronte ai bisogni della vita nell'età del ritiro, e non quello di essere trasmesso in eredità, allora il suo tasso di kg di banane fresche e in L. 350 per kg di banane secche e di farina di banane.
Per le banane diproduzione ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] modesto sviluppo tecnologico, per gli alti costi diproduzione, che non rendono concorrenziali sui mercati internazionali razionale che si risolve in un'astrazione sia dalla funzione strumentale che da quella simbolica.
In questa tendenza si ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] ), nell'URSS (BN-350 da 150 MW elettrici, associati alla produzionedi 120.000 m3/giorno di acqua dolce, in funzione dal 1973) e in Gran Bretagna (PFR da 250 MW in funzione dal 1975). Il. grande interesse dei reattori autofertilizzanti risiede nella ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...