Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] grandi religioni - esprime assai bene questa duplice funzionedi fondamento e di limitazione del potere svolta dalle religioni.
In la madrepatria fosse in condizione di controllare le condizioni sovralocali della produzione locale. Senza dubbio in ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] per le società aventi per oggetto attività diproduzionedi beni e di servizi «strettamente necessarie per il perseguimento dello strumento societario per l’esercizio di pubbliche funzioni e di attività strumentali, mentre dalle stesse ...
Leggi Tutto
Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] ma non gli riconoscono altra funzione che quella di integrare il diritto positivo in caso di lacuna, così che il diritto del diritto positivo, costretto per il mutamento dei modi diproduzione del diritto ad abbandonare o attenuare alcune delle tesi ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] , regolamentari e autoregolamentari).
La produzione normativa di settore ha progressivamente affrontato le del 1974 che ha demandato a un revisore esterno le funzionidi controllo contabile, valutazione del patrimonio sociale e certificazione del ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] naturali dall'altro. Il Fondo ha, inoltre, sostenuto la ricerca di mezzi per facilitare il commercio e il credito internazionali e lo studio di metodi diproduzionedi energia più flessibili, diversificati, meno inquinanti e non depauperanti le ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] ‘delitti presupposto’ (predicate crimes) a quelli concernenti la produzione e il traffico di stupefacenti, il delitto è pervenuto alla versione attuale con tali introdotte negli Stati membri in funzionedi ‘unità nazionale centrale’, responsabile per ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] infatti, una significativa testimonianza della progressiva produzione extra-legislativa del diritto, che imporrà mentre l’assistenza sociale risponderebbe ad una generica funzionedi tutela dei «bisogni soggettivamente esistenti ed oggettivamente ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] La funzionedi gestione
Detto della funzionedi pianificazione occorre ora esaminare il contenuto della funzionedi gestione linee guida per la successiva produzione normativa ed in particolare: la possibilità di incrementare, entro il limite del ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] è così la selezione di queste ultime, in vista della realizzazione di una determinata funzione, di una ricaduta applicativa, 2000), venuta meno la solidità e stabilità di quei mezzi diproduzione industriale che tanta parte hanno avuto all’epoca ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] di nomina del collegio arbitrale comporta una inevitabile separazione nel momento diproduzione degli effetti processuali e sostanziali della domanda di Tale momento va individuato, invece, in funzione dell’attività processuale alla quale è stato ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...