Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] stato introdotto un nuovo concetto, quello diproduzione primaria netta della biosfera, che rappresenta di faggio analizzata funziona, su base annuale, come elemento di assorbimento di carbonio, con una capacità di accumulo pari a circa 432 g m-² di ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] che l'aumentata produzione locale di chemochine contribuisca all'instaurarsi di una inibizione sistemica della funzione macrofagica. MCP-l è infatti in grado di inibire la generazione di monossido di azoto da parte di cellule macrofagiche J774 ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] spiegare la comparsa delle capacità umane.
Di sommo interesse sono la produzione e la comprensione del linguaggio. sviluppo e della funzione della neocorteccia nei Primati e negli Ominidi, e pure come modelli della funzionedi proteine come FOXP2 ...
Leggi Tutto
Protisti
Pierangelo Luporini
Si identificano come protisti tutti quegli organismi eucarioti (formati, cioè, da cellule con cromosomi collocati all'interno di un nucleo) che possiedono un'organizzazione [...] (pusula) e risiedono due organuli con funzionedi fotorecettori, rappresentati da un 'corpo paraflagellare' radiolari, si distinguono per la produzionedi uno scheletro di celestite (solfato di stronzio) costituito di 20 spine radiali che si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] cellulare. Un'ipotesi di studio molto affascinante sostiene che la principale funzionedi bcl-2 sia proprio quella di mantenere bax in cromosoma 7 al cromosoma 22. Ciò porta alla produzione della proteina di fusione bcr-abl, in quanto il gene abl ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] di prevedere le necessità future e di effettuare preparativi in funzionedi fatti non ancora avvenuti, valutando la probabilità di fiamme, seguita da una lunga fase di incandescenza, adatta sia alla produzionedi calore, sia alla cottura indiretta.
L ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] naturale e il petrolio. Il costo dei diversi metodi diproduzione dell'energia oscilla ovviamente in intervalli piuttosto ampi poiché difunzionamento delle celle fotovoltaiche si basa sulla formazione di una differenza di potenziale agli estremi di ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] sviluppo e del funzionamentodi un organismo nel suo insieme. La tecnologia dei microarray di DNA, sviluppatasi negli precisione della tecnica usata nella produzione dei microarray; le condizioni di ibridazione estremamente controllate; le strategie ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] assicurino a un gene la sua corretta funzione.
Conclusioni
Le tecniche diproduzionedi animali transgenici e di mutazione genica mirata sono state di fondamentale importanza per lo studio delle funzioni e delle disfunzioni del sistema immunitario ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] svolgeva la funzionedi modello e dimostrava una serie di azioni nuove dirette produzionedi un particolare comportamento, che fa già parte del repertorio di un animale, in seguito all'osservazione di un modello, vada considerata come un esempio di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...