Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] 27 kDa) ne permettono la fusione con altre proteine di interesse, senza interferire significativamente con l' assemblaggio o la funzionedi queste ultime. Infine, l'isolamento di mutanti con caratteristiche spettrali diverse, come sarà discusso tra ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] aumento della diuresi e inibendo la secrezione, produzione e/o azione di numerosi ulteriori fattori neurormonali. Agisce attraverso un cuore. Tali dispositivi dispongono inoltre di una funzionedi defibrillazione.
Nell’insufficienza cardiaca terminale ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] , riconobbe che l'azione primaria del gene consiste nella produzionedi una proteina che può avere funzione enzimatica. Una mutazione del gene, che ha come conseguenza la produzionedi una proteina inattiva, determina un blocco metabolico, che non ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] monofosfato, via principale per la produzionedi NADPH. Il difetto di G6PD è la più comune di tumori
Le ricerche di questi ultimi anni hanno chiaramente dimostrato che lo sviluppo di un tumore è determinato dalla presenza dell'alterata funzionedi ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] abbastanza lunghi, la natura può svolgere la funzionedi autodepurazione rispetto a tutti i composti biodegradabili, stata ossidata e, quindi, la produzionedi nitrito cessa. Nel seguito saranno decritti cinque tipi di reattori: (a) il reattore batch ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] e vi sono state introdotte mutazioni sito-specifiche che impedissero la produzione della proteina corrispondente: in questo modo si è cercato di risalire alla funzionedi ogni proteina analizzando il fenotipo (ovvero l'aspetto, il comportamento e ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] è associato a una deficiente produzionedi ormoni da parte delle ghiandole (v. tab. I), in conseguenza della quale le cellule bersaglio di tali ormoni vengono sottostimolate e quindi varie funzioni organiche risultano alterate, generalmente diminuite ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] cui la matrice p17, e il capside (p24), ognuno con funzioni specifiche. L'espressione di proteine Gag è condizione necessaria e sufficiente per la produzionedi una progenie virale da parte di una cellula infettata. L'inibizione della maturazione del ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] gli organi, adibito a numerose funzioni: protettiva, termoregolatrice, emuntoria (eliminazione di acqua, cloruro di sodio, cataboliti), secretoria (produzionedi sebo e sudore), sintetica (formazione di melanina e cheratina), sensitiva (sensazioni ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] si entra in un'economia diproduzione. Diversi punti di questa definizione meritano di essere precisati o completati. e fine prodotta infine da bruchi divenuti inadatti a qualsiasi altra funzione, persino a spostarsi senza l'aiuto dell'uomo verso le ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...