BONINO da Campione
P.F. Pistilli
Scultore lombardo, originario di Campione sul lago di Lugano, attivo in diverse città dell'Italia settentrionale (Milano, Brescia, Cremona e Verona) nella seconda metà [...] di Cangrande e soprattutto di Mastino II, entrambe opere di maestranze locali; all'impresa venne associato un Gaspare recultor, menzionato in una delle iscrizioni, la cui funzione soggetti rappresentati ricorrono nella produzionedi B.; il fatto però ...
Leggi Tutto
GHISLANDI, Domenico
Maria Elena Massimi
Nacque intorno al 1620, probabilmente a Bergamo, dove fu attivo come pittore e decoratore. Le prime testimonianze documentarie attengono alla sua vita privata. [...] Domenico e S. Caterina da Siena; di questa pittura da esterno, un unicum nella produzione dell'artista, non sopravvivono che scialbi che il G. avesse avuto una funzione, peraltro utilissima, di mediatore culturale, familiarizzandolo tra le mura ...
Leggi Tutto
STIRIA
H. Schweigert
(ted. Steiermark; Styria, Marchia Styriae, Stiremarke nei docc. medievali)
Regione storica e provincia federata dell'Austria sudorientale, posta a N-E della Carinzia, con capitale [...] religioso sia la costruzione di castelli e di città. L'influenza della metropoli di Salisburgo, della cui diocesi la S. faceva parte, ebbe allora, anche dal punto di vista della produzione artistica, una funzione innovativa nella regione. Oltre ...
Leggi Tutto
PANNAGGI, Ivo
Fabio Ionni
PANNAGGI, Ivo. – Nacque a Macerata il 28 agosto 1901. Fu registrato come figlio di Amedeo Umberto, tipografo e assicuratore, e di Maria Caramico, ma era figlio naturale di [...] innovative: gli oli Funzione architettonica “H03” e “3U”; le tempere Funzione architettonica “PM” e Funzioni elementari “A”, “ nuova fase della sua produzione. Si affiancò allora l’attività di giornalismo, con una serie di articoli da Berlino su ...
Leggi Tutto
LUXEUIL, Abbazia di
F. Cecchini
(Luxovium, Lussovium nei docc. medievali)
Abbazia situata nella cittadina di Luxeuil-les-Bains (dip. Haute-Saône), ai piedi dei Vosgi, nella diocesi di Besançon, L. fu [...] 1981, p. 188) che la fiorente produzione libraria dello scriptorium di L., la cui scrittura si avviava a motivi caratteristici della miniatura di L. (Jakobi-Mirwald, Köllner, 1993).Lo scriptorium di L. rimase in funzione almeno fino agli inizi ...
Leggi Tutto
CORNICE
G. Matthiae
W. Ehlich
Architettura. - È la parte terminale di ogni costruzione; costituita da una serie di modanature progressivamente aggettanti assolve il compito di difendere le strutture [...] La cornice non ebbe più soltanto funzione protettiva, ma anche una finalità produzione in serie e la comune diffusione di esse. Questo corrisponde all'opinione del Mau, che pensava a "fabbricanti di cornici" e al fatto che esistevano "fabbricanti di ...
Leggi Tutto
GRANDINETTI (Grandinetti Mancuso), Maria
Monica Grasso
Nacque il 27 ag. 1891 a Soveria Mannelli (Catanzaro) da Giovanni, agrimensore, e Angelina Maruca. Nel 1902 si trasferì con la famiglia a Napoli [...] dalla sete". Intorno al 1917-18 è da collocare anche una prima produzionedi nature morte, come quella con tre tazzine (tav. XIV), vicina dell'industria, in cui esprime il suo punto di vista sulla funzione della critica d'arte e sull'evoluzione dell' ...
Leggi Tutto
MAUSOLEO
L. Vlad Borrelli
Colossale monumento sepolcrale di Mausolo (377-353 a. C.), satrapo della Caria, elevato al centro della città di Alicarnasso. Iniziata, o forse solo progettata, durante la [...] quale dovette essere forse legata anche una funzione direttiva, era probabilmente quello di Skopas, cui fu affidato il lato il 333 a. C.), e sotto l'influsso della produzione tegeate di Skopas, la cosiddetta "lastra genovese" (British Museum 1022 ...
Leggi Tutto
Vedi LAZIALE, Civilta dell'anno: 1961 - 1995
LAZIALE, Civiltà
M. Torelli*
Con questa terminologia vengono comunemente indicate le manifestazioni culturali svoltesi durante l'Età del Ferro (IX-VII sec. [...] di un prodotto tipico della civiltà 1. di questa fase, l'urna a capanna. Singolare è pure la forma di piccoli vasetti di pura funzione dal mondo greco, mentre la produzione locale, di argilla figulina, d'impasto lucido e di bucchero infine, si ispira ...
Leggi Tutto
ORENSE
R. Sánchez Ameijeiras
(lat. Aquae Urentes; Auriensis, Ourens nei docc. medievali)
Città della Spagna, capoluogo della prov. omonima, che forma insieme a La Coruña, Lugo e Pontevedra, la regione [...] plastica è accostabile sul piano stilistico alla produzionedi artisti generalmente identificati dalla critica come seguaci e di una sala voltata che corre parallela alla galleria sud del chiostro della cattedrale, la cui funzione originaria come ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...