LORSCH, Abbazia di
F. Betti
(Lauresham nei docc. medievali)
Abbazia benedettina, dedicata ai ss. Pietro, Paolo e Nazario, situata in Germania, nella regione dell'Assia, nei pressi della città di Bensheim, [...] articolazione della parete risulta priva di qualsiasi funzione architettonica e gli elementi descritti celebri prodotti dell'arte della scuola di corte di Aquisgrana.La produzione libraria conobbe una seconda fase di sviluppo a partire dalla fine del ...
Leggi Tutto
CHIALLI, Vincenzo
Pasqualina Spadini
Nacque a Città di Castello il 27 luglio 1787, primo dei dodici figli di Paolo, fabbro, e di Matilde Moretti. Era pertanto fratello maggiore di Giuseppe, scultore, [...] I contemporanei concordano, inoltre, nell'ascrivere al Monti una funzione catalizzatrice, in quanto sembra che il poeta non si istituita Accademia di disegno.
L'attività didattica non interruppe la sempre intensa produzionedi tele di soggetto sacro ...
Leggi Tutto
CESANO, Secondina Lorenza Eugenia
Nicola Parise
Nata a Fossano (Cuneo) da Carlo Emilio e da Cristina Bianchi il 16 febbr. 1879, compì i propri studi universitari a Roma; e qui si laureò sotto la guida [...] funzione e dell'identificazione dei centri di emissione del vittoriato sulla base del tesoretto di Fano (Victoriati nummi. Nuovi ripostigli didi un asse dimezzato nel ripostiglio di Terni (ibid., XXVIII[1915], pp. 11-38). Completavano la produzione ...
Leggi Tutto
Vedi LURISTAN, Arte del dell'anno: 1961 - 1995
LURISTAN, Arte del
M. T. Lucidi
Il Luristan, regione montagnosa degli Zagros, per la sua posizione geografica - attraversato a N dalla strada che da Kermanshah [...] una funzione prettamente rituale; il tipo conosciuto come "ascia a doppio traforo" (double evidement) gode di una C. e molte altre - ci consentono così di ritenere che il periodo della maggior produzionedi questi bronzi va dal XIV all'VIII sec. ...
Leggi Tutto
GHAZNAVIDI e GHURIDI
A. Bagnera
Dinastie del Medioevo islamico stabilitesi principalmente tra l'Iran orientale e l'Afghanistan, i G. e i Ghuridi possono essere complessivamente trattati come fenomeno [...] di Samarra sia in quelli samanidi del Khorasan, da cui probabilmente derivò alle architetture ghaznavidi. La stessa funzione a Bactra e a Ghaznī sono invece simili alla contemporanea produzione selgiuqide nota come graffita tipo Āmul e Rayy, oppure ...
Leggi Tutto
CHAMPAGNE
A. Prache
(Campania nei docc. medievali)
Regione del Nord-Est della Francia che costituisce attualmente l'unità amministrativa C.-Ardenne, comprendente i quattro dip. di Marne, Aube, Ardennes [...] in funzione le mura gallo-romane e intorno ai monasteri e ai loro borghi, come nel caso di Saint-Remi, ne furono erette di nuove. del sec. 14° contava ca. cinquecento calzolai), la produzione dei tessuti di lana a Provins e a Châlons-sur-Marne (dove ...
Leggi Tutto
CORVEY, Abbazia di
L. Speciale
(Corbeia Nova nei docc. medievali)
Abbazia benedettina situata in prossimità della città di Höxter nel Nordrhein-Westfalen (Germania), sorta all'inizio del sec. 9° sulle [...] di Paderborn.Filiazione più importante del monastero di Corbie, C. ebbe una funzione primaria nell'opera didi origine insulare e generalmente priva di inserti illustrati. Una produzione miniata di notevole livello artistico segna invece il momento di ...
Leggi Tutto
INDIA, Francesco (Francesco Torbido, detto anche il Moro)
Alessandro Serafini
Nacque a Venezia dal veronese Marco tra il 1482 e il 1485 (Repetto Contaldo, 1984, p. 53). In questa città, secondo le parole [...] casomai una convinta adesione alla centralità della Chiesa di Roma e alla funzione pastorale dei vescovi e dei papi, compreso sorprendente, che condizionerà la produzione della vecchia generazione veronese. L'invenzione poi di uno spazio finto (la ...
Leggi Tutto
GERARDI, Alberto
Rosalba Zuccaro
Nacque a Roma il 18 ag. 1889 da Antonio e da Adelaide Lilli. Sin da giovanissimo apprese la lavorazione dei metalli nella bottega paterna, erede di una attività condotta [...]
Quasi per ribadire e corroborare la necessità di una maggiore connessione tra invenzione e produzione e di un rapporto più efficiente tra i diversi tra l'altro, l'imprescindibile compenetrazione difunzione e ornamento, l'inderogabile aderenza alla ...
Leggi Tutto
MARCHESINI, Alessandro
Alessandro De Lillo
Figlio di Francesco e di Elisabetta Bottacin, nacque a Verona il 30 apr. 1663 nella contrada di S. Michele alla Porta, e fu battezzato il 6 maggio nella chiesa [...] poi, operò una riconsiderazione del proprio ruolo in funzione delle richieste del mercato, intuendone potenzialità e sviluppi un sintomatico elemento di discontinuità con la sua produzione veronese e furono eseguite in un momento di intensa e febbrile ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...