Vedi SPECCHIO dell'anno: 1966 - 1997
SPECCHIO (speculum)
G. A. Mansuelli
Nelle più recenti culture litiche si può pensare all'impiego come s. di lastre levigate riflettenti, di cui si sono trovati esempî [...] si riscontra nei varî centri diproduzione, benché differiscano tra loro per quantità di esemplari. Sulla diffusione hanno indubbiamente uno s. di Corchiano col ratto di Teti, notevole per il senso delle zone cromatiche e della funzione del tratto. Ai ...
Leggi Tutto
LORENZO Veneziano
Giorgio Tagliaferro
Non si hanno notizie documentate che permettano di precisare con certezza l'identità di questo pittore, la cui firma appare su alcuni dipinti datati fra il 1356 [...] alle figure sono state rilevate tangenze con la produzione trevigiana di Tomaso Barisini da Modena; mentre il linearismo un ricamo o per un panno teutonico da utilizzarsi in funzionedi antependium (Guarnieri, 2003). Vi è raffigurata la Madonna ...
Leggi Tutto
Vedi ISCHIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
ISCHIA
G. Buchner
(Πιϑηκουᾖσσαι, Aenaria). − Isola di origine vulcanica che limita ad occidente il Golfo di Napoli. Sulla collina del Castiglione, situata sulla [...] distinguere la tomba di un eroe da quelle di poveri comuni mortali. Anche la funzione dell'oinochòe non Montelius, Civ. prim. Ital., tav. 309, 13). Il centro diproduzionedi questi sigilli non è stato ancora identificato con precisione, ma non sembra ...
Leggi Tutto
CODICE
M. Bernardini
Il c. può essere definito come l'insieme di materiale scrittorio (pergamena o carta) costituito di fogli - su una parte dei quali, in genere ben delimitata, trova posto la scrittura [...] classici latini, greci e italiani e che compare come elemento figurativo nella produzione artistica veneziana contemporanea, con funzionedi attributo caratterizzante dei personaggi ritratti.
Bibl.: E. Lesne, Histoire de la propriété ecclésiastique ...
Leggi Tutto
OLINTO (῎Ολυνϑος)
G. Scichilone
Città della penisola calcidese, a N di Potidea, nei pressi del Golfo di Torone. Sorta sul sito di un villaggio neolitico, si espande in età classica fino a coprire due [...] dell'attacco persiano, alle importazioni di fittili di tipo rodio si affianca una produzione locale che nel suo successivo un vicolo di passaggio (ma anche con funzionedi aereazione e di drenaggio) che definisce, di solito, due serie di cinque case- ...
Leggi Tutto
Vedi PIAZZA ARMERINA dell'anno: 1965 - 1996
PIAZZA ARMERINA (Villa antica del Casale)
G. V. Gentili*
Fuori dell'abitato di P. A., a circa 3 km a S, nella contrada Casale, sorge una grande villa, che [...] di rappresentanza. Con le pareti e le colonne (di quest'ultime si è proceduto all'anastilosi, restituendole alla funzionedi elemento statico alle moderne coperture fatte di filtrata attraverso i centri diproduzione provinciale, con scorci violenti ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
La conquista normanna comportò il passaggio del potere politico ed economico nelle mani di una piccola minoranza di stranieri che si distinguevano [...] tutte priorie cattedrali e, insieme, importanti centri diproduzione libraria. Dal 1128 si stabilì in Inghilterra, a ; è stato recentemente proposto che la funzionedi questo procedimento fosse quella di aiuto per la memorizzazione dei salmi. ...
Leggi Tutto
LORENA
C. Rabel
(franc. Lorraine; ted. Lothringen; Austrasia, Lotharingia nei docc. medievali)
Regione storica della Francia orientale, compresa fra il Belgio e il Lussemburgo a N, il fiume Sarre a [...] da due fattori: una importante produzione letteraria e storiografica e la continua presenza di committenti; agli esponenti delle alte gerarchie ecclesiastiche e alle grandi abbazie si associarono infatti in funzionedi committenti, a partire dal sec ...
Leggi Tutto
PETRONIO (Petronius)
P. Moreno
Scrittore latino del I sec. a. C., autore del romanzo Satyricon. È forse da identificare con l'omonimo personaggio di cui parlano Tacito (Ann., xvi, 14-15) e Plinio (Nat. [...] che decorano l'atrio di Trimalchione: sembra anzi che quei dipinti contribuiscano con pura funzione decorativa (e noi nelle sue esigenze diproduzione e di consumo e che aveva bisogno delle arti per esibizione di fasto e di potenza economica. Questa ...
Leggi Tutto
SILOS, Santo Domingo de
D. Ocón Alonso
Monastero spagnolo, in prov. di Burgos, situato nella valle di Tabladillo, in Castiglia, sulla strada verso Soria, intorno al quale sorge il piccolo centro abitato [...] ]o pondus", che probabilmente alludeva a una figura di moro con funzionedi atlante simile a quelle dei portali dell'Emilia di opere che attesta l'esistenza a S. di una bottega per la lavorazione dei metalli e di un'altra per la produzionedi smalti ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...