Vedi POZZUOLI dell'anno: 1965 - 1996
POZZUOLI (Puteoli)
¿ A. Maiuri
Fondata nell'insenatura occidentale del Golfo di Napoli e nel cuore della regione flegrèa, da profughi greci di Samo (528 a. C.) sfuggiti [...] grandi e piccoli macella. Lasciando ai minori ambienti la funzionedi vere e proprie tabernae, si può supporre che gli Plin., Nat. hist., xxxii, 194), giunse a tale sviluppo diproduzione e di mercato da dare il nome a tutto un quartiere: Regio vici ...
Leggi Tutto
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico)
G. Bermond Montanari
L. [...] produzione della nave vera e propria, sia per le rivestiture, finiture che, a volte, come nella nave di Gerone e di Tolomeo Filopatore erano di , celle di templi, sale di palazzi o case, la copertura lignea compie la funzionedi completamento mediante ...
Leggi Tutto
COLLINO (Collini), Ignazio e Filippo
Michela Di Macco
Ignazio nacque, a Torino il 26 ag. 1724da Giovanni Lorenzo e da Rosa Maria Damè. Il 26 febbr. 1772sposò Monaca Bert dalla quale ebbe otto figli, [...] medaglioni risultano al momento i soli oggetti noti di questo tipo diproduzione colliniana, di cui sono documentati altri due esemplari, nel conservati nell'Album. Gli studi di nudo avevano comunque una consueta funzione didattica, analoga a quella ...
Leggi Tutto
FERNIANI (Farignani, Frignani)
Pietro Marsilli
Famiglia di imprenditori della ceramica attiva a Faenza, in provincia di Ravenna.
I F. si distinsero nel Modenese e in particolare nella zona di Frignano, [...] e alla tecnica ceramica al fine di migliorare ulteriormente la produzione della fabbrica di famiglia.
Alla morte del padre (1768), rientrato a Faenza, gli successe nella funzionedi capo della casata e di proprietario dell'azienda, cosi come nelle ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA RAFFIGURATA
A. Peroni
T. Velmans
P. Cuneo
Uno specifico interesse per le raffigurazioni architettoniche nei più diversi contesti iconografici del Medioevo è frutto di studi recenti e [...] proprio da vedute architettoniche, ma in funzionedi quel punto di vista 'legittimo' che le sottraeva all e prolifica produzione della c.d. scuola timuride di Herāt, che investe talora l'intera immagine con calcolate giustapposizioni di grandi īvān ...
Leggi Tutto
PARADISO
J. Baschet
Al p. perduto delle origini (v. Adamo ed Eva), risponde, per il cristianesimo, la promessa di un p. celeste nel quale gli eletti saranno riuniti a Dio per una vita eterna.Nel latino [...] , la liturgia, l'architettura e la produzionedi oggetti destinati al culto. L'accesso degli , cc. 5v-6r). I santi appaiono in relazione con la loro funzionedi intercessori, come viene confermato dalla connessione con le formule delle litanie che si ...
Leggi Tutto
MANZUOLI, Tommaso (detto Maso da San Friano)
Sabina Brevaglieri
Nacque a Firenze il 4 nov. 1531, nella zona di porta S. Frediano da cui derivò il soprannome. Nella bottega di P.F. Foschi ricevette la [...] della famiglia originaria di Pescia, la loro dialettica relazionale esalta la funzionedi guida e protezione complessa organizzazione dello spazio. Il confronto con la produzione grafica consente di collocare intorno al 1565 anche l'Adorazione dei ...
Leggi Tutto
INSULARE, Arte
J. Higgit
L'espressione arte i. in senso letterale è riferita all'arte della Britannia e dell'Irlanda nel corso dell'Alto Medioevo. Trattandosi di una definizione dal carattere sovranazionale, [...] diproduzione e che pertanto, sebbene in gran parte frammentarie, consentono di definire caratteristiche regionali e nazionali. Tali esempi di scultura provengono di e a intreccio dovettero spesso avere funzione apotropaica o simbolica, sebbene i ...
Leggi Tutto
Vedi AGRIGENTO dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
AGRIGENTO (᾿Akrãcaq, Agràgas, Agragēntum, Agrigēntum)
L. Rocchetti
P. Mingazzini
P. Mingazzini
L. Rocchetti
Città greca della Sicilia sud-occidentale, [...] di mole minore, che è di pretta influenza ionica. L'opera plastica più importante di A. è costituita dai telamoni del tempio di Zeus Olimpio: data la loro funzione oltre alla ricca messe di statuette fittili diproduzione locale, hanno restituito ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
Ben poco si è conservato della produzione pittorica inglese del sec. 9° specie in confronto alla fioritura artistica che si può registrare [...] libri dei quali non si conosce il luogo diproduzione.
Sempre di Winchester era, probabilmente, anche un artista specializzato al tratto come mezzo di espressione artistica, ma svolse anche la funzionedi vera e propria miniera di immagini. L'idea ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...