MONETA
L. Travaini
Nel Medioevo, il termine m. designava tanto la zecca (è anzi questo il significato originario della parola, dovuto al fatto che la prima zecca romana si trovava presso il tempio di [...] 'segnato' di un determinato metallo, che richiedeva tra l'altro costi e procedure diproduzione che si di Costantinopoli, viste dall'alto, o in scene di Annunciazione; e poi numerosi santi, scelti e raffigurati secondo criteri precisi difunzione e di ...
Leggi Tutto
FONTANA, Domenico
Alessandro Ippoliti
Figlio di Sebastiano e di una Domenica, nacque a Melide, piccolo borgo del Canton Ticino, nel 1543. Come riferiscono i suoi biografi, nel 1563 si trasferì a Roma, [...] in funzionedi uno spazio urbano": per questo motivo l'oggetto architettonico "è pensato, definito e caratterizzato per vistosi valori quantitativi e dimensionali"; lo stile e la forma seguono inoltre i criteri di "una produzione architettonica ...
Leggi Tutto
AQUISGRANA
W. Braunfels
(lat. Aquae Grani, Aquisgranum; ted. Aachen; franc. Aix-la-Chapelle)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia presso il confine belga e olandese. Sotto Carlo [...] era stato predisposto in funzione della presenza alle funzioni liturgiche di Carlo Magno, re e imperatore per grazia di Dio, unto e era riuscito, su ordine di Carlo Magno, a organizzare ad A. centri diproduzionedi corte che presto primeggiarono in ...
Leggi Tutto
HILDESHEIM
U. Kuder
(Hilduinesheim nei docc. medievali)
Città della Bassa Sassonia (Germania) nel territorio di Hannover, sviluppatasi sulla sponda occidentale del fiume Innerste, a N del massiccio [...] esterna il compito di esedra per valorizzare i battenti bronzei bernoardiani e a quella interna la funzionedi coro occidentale produzionedi età romanica (secc. 11°-13°). La porta di bronzo detta Paradiestor, destinata in origine all'abbaziale di ...
Leggi Tutto
LINCOLN
A. Lawrence
(lat. Lindum)
Città dell'Inghilterra, capoluogo dell'omonima contea, sita all'estremo Nord del Fens District, sul fiume Witham.La città fu colonia romana, sede della legio IX al [...] 'attività architettonica in Inghilterra. La funzionedi avamposto dell'opposizione agli ideali del produzione miniata a L., per la presenza di committenti facoltosi e colti e di chierici potenzialmente in grado di fungere da scribi.La cattedrale di ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Francesco
Gaetana Cantone
Figlio di Ursino e di una Cornelia, nacque a Oppido Lucano nel 1543 e venne battezzato con il nome di Fabrizio. Novizio dal 1574 nel convento di S. Eligio a Capua, [...] anche la funzionedi architetto "consiliarius" come sembra potersi rilevare dalla vicenda costruttiva della chiesa di S. che anticipava di gran lunga quella destinata a conformare l'altare definitivo, per qualificare la produzione dell'architetto ...
Leggi Tutto
CAMPANILE
D. Gillerman
Il termine c. nella lingua italiana designa in genere la torre campanaria, ma viene anche usato con riferimento a torri di vario tipo, con o senza campane, mentre in altre lingue [...] Nord e in Germania, campana (dalla Campania, regione nota per la produzione del bronzo) in Italia, Africa e Bretagna, non è chiaro e che dovevano avere la funzionedi postazioni di guardia, ma non si accenna alla presenza di campane. I c., risalenti ...
Leggi Tutto
Agrimensura
L. Speciale
Conosciuta sin dall'Antichità, la pratica della limitatio (da limes, letteralmente 'confine') nacque probabilmente in Egitto, dove le periodiche inondazioni del Nilo rendevano [...] utilizzato conservava chiara l'impronta dell'originale funzione agricola; all'unità più piccola corrispondeva il centro diproduzionedi una messe piuttosto numerosa di codici di lusso, vergati in una particolare tipizzazione dell'onciale propria di ...
Leggi Tutto
FONTANA
G. Di Flumeri Vatielli
Costruzione di carattere generalmente ornamentale destinata a ricevere l'acqua, artificialmente mediante condotte o spontaneamente da sorgenti naturali, e a regolarne [...] dell'arte islamica condussero alla produzionedi opere importanti, anche dal punto di vista della tecnica idraulica, soprattutto che sorregge la vasca superiore siedono, in funzionedi condutture di deflusso, quattro draghi alati con figure umane ...
Leggi Tutto
GINEVRA
M. Delle Rose
(lat. Genua, Genava, Genavae Augusta; franc. Genève)
Città della Svizzera sudoccidentale, capoluogo del cantone omonimo, posta all'estremità ovest del lago Lemano, presso l'uscita [...] funzionedi sagrestie, e una grande sala a S-E, probabilmente aula di ricevimento del vescovo, dotata di impianto di cattedrale, come la Bibbia monumentale, della fine del sec. 11°, diproduzione umbro-romana (lat. 1) e l'evangeliario, prodotto a ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...