KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] Di fatto, la funzionedi un centro di cultura e di formazione panrusso venne svolta dalla laura delle Grotte di Kiev controversa l'individuazione dell'originario ambito diproduzione.Per quanto riguarda la produzione plastica, essa è testimoniata a K ...
Leggi Tutto
IDRAULICA
M. Barceló
L'Antichità costituì il periodo aureo dell'evoluzione tecnica dell'i., in particolare per quanto concerne la distribuzione di acqua potabile alle popolazioni del bacino del Mediterraneo [...] colonna cava, dove il capitello svolgeva la funzionedi una sorta di imbuto.La mappa della rete idrica del tempo i processi di lavoro ben al di là delle stime diproduzione che gli agricoltori autonomamente avrebbero fatto.La prima menzione di un ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] architettonici effettuati all'interno della chiesa in funzionedi esigenze diverse, come per es. la separazione Roma 1983;
M. Righetti Tosti-Croce, Architettura ed economia: 'strutture diproduzione' cistercensi, AM 1, 1983, pp. 109-128;
A. M. ...
Leggi Tutto
BIBLIOTECA
P. Orsatti
Trattare della b. medievale è compito non facile, sia per la mancanza di adeguata documentazione superstite architettonica e iconografica, sia per il succedersi di modelli bibliotecari [...] di una comunità monastica. Vivarium è concepito come milieu di lavoro intellettuale e di atelier diproduzione libraria che tuttavia svolgeva mansioni varie, non la specifica funzionedi bibliotecario. Alla stessa Regola benedettina questa figura ...
Leggi Tutto
Agiografia
A. Vauchez
N.P. ¿Ševcenko
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Vauchez
Si designa con questo termine l'insieme dei testi composti in onore dei santi e per celebrarne la memoria. Tradizionalmente si [...] di visitatori e di offerte a questo o quel santuario in possesso delle reliquie di un santo. I più celebri, all'interno di una produzione santo del quale era illustrata la vita aveva la funzionedi intercedere a favore del defunto davanti a Cristo nel ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] fine del Trecento nel patriziato di Buda assunsero una funzione primaria i mercanti italiani, accanto a quelli di Norimberga.La Cronaca ungherese, (gr. 1) e una Divina Commedia dantesca diproduzione veneziana della metà del Trecento (ital. 1).
Bibl ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] 'esistenza di un secondo edificio parallelo al duomo romanico, probabilmente con funzionidi doppia , i caratteri della decorazione dei codici testimoniano diverse aree diproduzione italiane e straniere.Tra i materiali d'epoca medievale conservati ...
Leggi Tutto
DE DOMINICI, Bernardo
Ferdinando Bologna
Figlio del pittore, musico e collezionista Raimondo e di Camilla Tartaglione, nacque a Napoli il 13 dic. 1683; fu nipote "ex frate" di suor Maria, scultrice, [...] dei titoli marginali, che nella prima edizione avevano funzionedi vera e propria integrazione del testo), l' strumenti migliorati sulla questione dell'esistenza e del valore di una produzione artistica ben anteriore al "risorgimento" dell'arte che ...
Leggi Tutto
DALLOLIO (Dall'Olio), Alfredo
Mario Barsali
Nacque a Bologna il 21 giugno 1853 da Cesare e da Adelaide Bersani, in una famiglia liberale per tradizione.
Cesare, nato a Loiano sull'Appennino bolognese [...] del lavoro. Nella ricerca dell'incremento diproduzione e rendimento, più che norme di controllo dei costi - e quindi del sindacato per l'afflusso di nuove maestranze anche femminili e per la sua funzionedi rappresentanza di categoria. Alla fine del ...
Leggi Tutto
GIARDINO
M. Bernardini
Il g., una volta abbandonato, soggetto alle incursioni degli estranei e del tempo, si cancella facilmente; anche le strutture più consistenti che lo caratterizzano (fontane, bacini, [...] fonti di Acciaiuoli e in genere dell'arte del g. del Trecento. Il Tardo Medioevo aveva visto fiorire un'ampia produzione geoponica simbolico il padiglione veniva sopraelevato e svolgeva la funzionedi un belvedere (arabo manẓar; persiano naẓargāh; ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...