FILIPEPI, Alessandro (Sandro Botticelli)
Ronald W. Lightbown
Nato a Firenze nel 1444 (0 1445), era il più giovane dei figli di Mariano di Vanni, conciatore, e di sua moglie Smeralda, che avevano preso [...] rispetto alle altre. Deformazioni di questo genere, adottate in funzionedi enfasi devozionale, derivano probabilmente ma ve ne dovettero essere altri non ricordati. Fra i dipinti diproduzione della bottega, i più belli, e forse in gran parte ...
Leggi Tutto
SIGILLO
S. Ricci
J.W. Nesbitt
F. Richard
Il termine s. da un punto di vista concettuale indica un marchio costituito da segni distintivi del suo titolare, cioè della persona fisica o morale che ha [...] es. nel caso di Parigi, rappresentata sul s. da una nave, a sottolineare la sua funzionedi porto fluviale -, tondelli di piombo utilizzati nella produzionedi tali s. venissero riscaldati e ricevessero quindi l'impronta di un anello o di uno ...
Leggi Tutto
MANTOVA
A. Calzona
(lat. Mantua)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, situata nella pianura Padana.Le varie fasi della storia insediativa della città sono strettamente legate all'acqua e alle [...] funzionedi martyrium, luogo di meditazione devozionale la cui tipologia a pianta centrale riprende quella dell'Anastasi di 1986). Chiudono la produzione scultorea del secolo la figura giacente della seconda moglie di Francesco Gonzaga, Margherita ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] produzionedi tessuti di lusso. Sicuramente attribuibili a questo ṭirāz sono l'almaizar di Hishām II (Madrid, Real Acad. Historia), lunga striscia di alte mura con torri con funzionedi difesa e di sostegno del terreno di riporto. Una grande vasca a ...
Leggi Tutto
COPIA
H.L. Kessler
La c. fu il principale mezzo a disposizione del Medioevo per portare nell'arte del momento elementi che erano molto lontani o che rischiavano di perdersi, oggetti distanti, opere [...] di distribuire nell'ampio impero ritratti dell'imperatore con la funzionedi surrogati del monarca, la pratica di testimonianze di questo genere diproduzione sono i 'manoscritti fratelli' di San Pietroburgo (Saltykov-Ščedrin, Lat. Q.v.V.1) e di ...
Leggi Tutto
FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] ingresso della chiesa, per consentire ai sovrani in visita di assistere alla funzione liturgica, e le scale poste all'interno delle fin dalla sua fondazione.Una continua attività diproduzione e di accumulo di materiale librario per tutto il sec. 9 ...
Leggi Tutto
Amuleto
J. Engemann
S.H. Fuglesang
G. Vikan
M. Bernardini
PARTE INTRODUTTIVA
di J. Engemann
Con questo termine si designano genericamente oggetti, per lo più di piccole dimensioni, ritenuti in grado [...] Formule amuletiche sono presenti in diversi capi di vestiario con funzioni magiche determinate (Féhérvari, Safadi, 1981, p. 240, nr. 164).
È ancora prematuro ricostruire una storia sistematica della produzionedi a. nel mondo islamico. Il primo Islam ...
Leggi Tutto
PLATONE
M. Grasso
Filosofo greco (428/427-348/347 a.C.), il cui influsso fu fondamentale nel corso del Medioevo.Se appare arduo tentare di unificare gli sviluppi della filosofia medievale sotto titoli [...] delle 'particelle' di conoscenza esposte in forma allegorica" e le attribuì quindi una funzionedi integrazione nei confronti . Gentili
Iconografia
La presenza della figura di P. nella produzione artistica medievale va inquadrata nell'inserimento all ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] – e crea una zona d’ombra sull’ampia gradinata di accesso al mare. L’intera piazza funziona così come una grande centrale diproduzionedi energia solare. Tra le molte e diverse funzioni ospitate dal complesso si segnala in particolare lo zoo marino ...
Leggi Tutto
DANTE ALIGHIERI
L. Miglio
Poeta e scrittore, nato a Firenze nel 1265, morto a Ravenna nel 1321.La presenza di D. nella cultura dei secc. 13°-14° si commisura, anche in rapporto alle arti figurative, [...] operata dal poeta delle 'cose viste' è in funzione affettiva ovvero consequenziale alla didascalia narrativa, a necessità d contenuti, se non nello stile, ca. due secoli diproduzione manoscritta: D. allo scrittoio, ricalcato sull'iconografia tipica ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...