Agrimensura
L. Speciale
Conosciuta sin dall'Antichità, la pratica della limitatio (da limes, letteralmente 'confine') nacque probabilmente in Egitto, dove le periodiche inondazioni del Nilo rendevano [...] utilizzato conservava chiara l'impronta dell'originale funzione agricola; all'unità più piccola corrispondeva il centro diproduzionedi una messe piuttosto numerosa di codici di lusso, vergati in una particolare tipizzazione dell'onciale propria di ...
Leggi Tutto
FONTANA
G. Di Flumeri Vatielli
Costruzione di carattere generalmente ornamentale destinata a ricevere l'acqua, artificialmente mediante condotte o spontaneamente da sorgenti naturali, e a regolarne [...] dell'arte islamica condussero alla produzionedi opere importanti, anche dal punto di vista della tecnica idraulica, soprattutto che sorregge la vasca superiore siedono, in funzionedi condutture di deflusso, quattro draghi alati con figure umane ...
Leggi Tutto
GINEVRA
M. Delle Rose
(lat. Genua, Genava, Genavae Augusta; franc. Genève)
Città della Svizzera sudoccidentale, capoluogo del cantone omonimo, posta all'estremità ovest del lago Lemano, presso l'uscita [...] funzionedi sagrestie, e una grande sala a S-E, probabilmente aula di ricevimento del vescovo, dotata di impianto di cattedrale, come la Bibbia monumentale, della fine del sec. 11°, diproduzione umbro-romana (lat. 1) e l'evangeliario, prodotto a ...
Leggi Tutto
CANOSA
M. Falla Castelfranchi
(gr. Κανύσιον; lat. Canusium; od. Canosa di Puglia)
Cittadina della Puglia, posta al limite settentrionale della Terra di Bari. Antica città dauna, C. acquistò importanza [...] via Traiana, che mantenne anche in età medievale la sua funzionedi collegamento fra la Puglia e l'Italia centrale appenninica. In , circolare, di oro, smalti e perle, che mostra strette affinità con alcune oreficerie diproduzione longobarda, e ...
Leggi Tutto
CRACOVIA
J.K. Ostrowski
(polacco Kraków; ted. Krakau; Kopiec Krakusa nei docc. medievali)
Città della Polonia meridionale, situata sulla Vistola nella regione della Piccola Polonia, capitale del regno [...] piccola basilica con transetto che aveva probabilmente funzionidi cappella palatina ed era collegata a un' diproduzione locale con iniziali miniate. Un frammento di retablo con le figure di due santi (Muz. Narodowe) costituisce l'unico esempio di ...
Leggi Tutto
CAPUA
L. R. Cielo
Cittadina della Campania (prov. Caserta), sulla riva sinistra del Volturno. C. prende il nome dall'omonima città antica, distrutta dai saraceni nell'841, che sorgeva sulla via Appia [...] riscontrarsi ancora nell'arredo liturgico diproduzione locale. La grande vasca battesimale di Gemma, badessa di S. Maria delle Dame Monache collezione medievale, con numerosi elementi di scultura in funzione architettonica e alcuni pregevoli pezzi ...
Leggi Tutto
DURHAM
A. Lawrence
(Dunelmum nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra nordorientale, situata su una penisola rocciosa del fiume Wear.Le origini di D. si devono alla natura del sito sul quale [...] al centro della penisola. L'insediamento urbano si costituì in funzione della piccola, ma ricca comunità religiosa e doveva avere il il luogo diproduzione, poiché almeno quattro manoscritti provengono dagli scriptoria di Canterbury, mentre ...
Leggi Tutto
WURZBURG
N.M. Zchomelidse
WÜRZBURG (Uburzisburg, Wirteburch nei docc. medievali)
Città della Germania, in Franconia (Baviera).Il primo insediamento deve porsi già all'epoca dei 'campi di urne'; all'epoca [...] di sviluppo della chiesa, che in seguito ebbe la funzionedi cappella di palazzo dei vescovi e, dal sec. 12°, di luogo di certe. Sono stati riferiti dalla critica a un ambito diproduzione locale due evangelistari, uno conservato a Monaco (Bayer. ...
Leggi Tutto
BRABANTE
J.-P. De Rycke
(franc. e fiammingo Brabant)
Antico ducato, corrispondente alle od. omonime prov. del Belgio e dei Paesi Bassi e alla prov. belga di Anversa, che le separa, il B. si formò intorno [...] a una originaria funzione liturgica se ne sia aggiunta - per analogia con le rotonde di Ginevra e di Digione - anche la fine del sec. 15° divenne il centro principale diproduzionedi retabli, ma anche Malines (Jan Keldermans, mensole dell'antica ...
Leggi Tutto
BOLZANO
S. Spada Pintarelli
(lat. Pons Drusi; ted. Bozen; Bauzanum nei docc. medievali)
Città dell'Alto Adige, capoluogo di prov., alla confluenza del Talvera con l'Isarco. Punto di collegamento tra [...] tipica del mercato tirolese in grado di assolvere funzioni diverse quale punto centrale di scambi con i comuni rurali e le valli circostanti, stazione di traffico, centro diproduzione artigianale, sede delle istituzioni amministrativo-giuridiche ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...