Vedi PENDICI OCCIDENTALI, Ceramica delle dell'anno: 1965 - 1996
PENDICI OCCIDENTALI, Ceramica delle (Westabhangkeramik; Westslope ware)
P. Moreno
Con questo nome viene indicata una classe della ceramica [...] dove forse si deve riconoscere un altro centro diproduzione oltre quello di Atene. Non sembra che venisse esportata in Occidente, del colore; inoltre il graffito non è limitato alla funzionedi segnare le parti del vaso, ma interviene nel vivo ...
Leggi Tutto
Vedi MARZABOTTO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARZABOTTO
P. E. Arias
G. A. Mansuelli
Città etrusca situata nella zona subappenninica tosco-emiliana, (media valle del Reno), della quale non si hanno [...] C., quando M. ha svolto la funzionedi centro della valle, senza escludere più produzione della ceramica locale è molto intensa; si trovano talvolta iscrizioni su oggetti di instrumentum. Di un'arte di M. non è il caso di parlare; mancano documenti di ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA
H. Comfort
Il termine "terra sigillata", che non risale ad alcuna fonte antica, viene usato da molti archeologi per indicare una varietà di [...] diproduzione, non esercitava pressione alcuna sui ceramisti per il mantenimento di un alto livello di espressione artistica. Questo genere di la t. s. in categorie metodicamente organizzate in funzionedi tempo e luogo, anche se necessarî, non sono ...
Leggi Tutto
LEKYTHOS (λήκυϑος)
E. Paribeni
La parola viene impiegata sin dall'età omerica a designare un tipo di vaso per oli e profumi (Od., vi, 79). È da ritenere d'altra parte che per gli antichi il nome restasse [...] piuttosto all'uso e alla funzione che a una precisa forma di vaso. In ogni modo si tratta di un tipo di vaso che appare in schiera di artisti minori e con questo nuovo apporto si inizia una nuova fase diproduzione: questa volta si tratta di artisti ...
Leggi Tutto
Vedi CARIATIDE dell'anno: 1959 - 1994
CARIATIDE (καρυᾶτις, caryatis)
G. A. Mansuelli
Figura femminile scolpita, usata in luogo di colonna o pilastro a sostegno di sovrastanti membrature architettoniche. [...] ; Dioniso, tipo Madrid-Pogliaghi). Invece la figura muliebre con funzionedi sostegno e carattere decorativo si fa frequente nella produzione neoattica e nelle continuazioni d'ambiente e di tempo romano. La tipologia della C. serve ad individuare ora ...
Leggi Tutto
SUTTON HOO, Tesoro di
L. Freeman Sandler
Corredo funerario di una nave-tomba pagana (contenuto nel maggiore di un gruppo di quindici tumuli), scoperto nel 1939 a S., nella contea del Suffolk, nell'Inghilterra [...] di scettro di Sutton Hoo. Rinvenuta in ottimo stato di conservazione, essa appare elegantemente scolpita, fatto che permette di ipotizzarne la funzionedi rappresentazione simbolica del potere di d'oro sembra essere produzionedi una stessa bottega, i ...
Leggi Tutto
MINTURNO (Minturnae)
A. Maiuri
Era, insieme con Ausona e Vescia, una delle tre principali città del territorio degli Aurunci. Posta nel piano sulla sponda destra del Liri, a breve distanza dalla foce, [...] dell'argine del fiume, vera e propria funzionedi testa di ponte. A ponente di questo recinto si sviluppò la città repubblicana e abbondante messe di statuette fittili arcaiche diproduzione locale e d'importazione con animali e vasetti di libazione ...
Leggi Tutto
FILIGRANA
L. Breglia
Il termine, di cui s'ignorano gli equivalenti antichi, è applicato a quella particolare tecnica della oreficeria, ancora in uso ai nostri giorni, che ottiene motivi decorativi ripiegando [...] di concezione che riunisce in una visione unica le varie classi in cui si è soliti dividere la produzionefunzionedi bordure di oggetti o di incastonature di perle e pietre; la troviamo inoltre ancora in uso in questa età per nastri di collane di ...
Leggi Tutto
Vedi NAUKRATIS dell'anno: 1963 - 1995
NAUKRATIS (Ναύκρατις, Naucrătis)
E. Paribeni
Città greco-egizia situata sul Delta in prossimità del ramo Canopico del Nilo e a breve distanza da quella che fu nei [...] egizio.
D'altra parte quella particolare funzionedi ponte e di zona d'incontro tra le tradizioni di ripartirli allo scopo di riguadagnare i caratteri dei varî centri diproduzione delle città fondatrici. Di conseguenza gli studî sulla ceramica di ...
Leggi Tutto
EMBLEMA (ἔμβλημα o ἐμβεβλημένα)
O. Elia*
Originariamente viene così definito qualsiasi oggetto lavorato, inserito in uno più grande e di diversa maniera (da ἐμβάλλω = lat. conicio, insero).
Il termine, [...] attuale degli studî non si conosce con esattezza il centro diproduzione degli emblemata (rinvenuti in un'area molto estesa: Delo, sulle superfici esterne dei vasi, sugli orli anche in funzionedi fregi, sono da considerarsi diverse e distinte dagli ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...