Le idee a fondamento delle Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica sono emerse tra il 1973 e il 1974 con le e gli insegnanti del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti (CIDI) e del [...] gli scambi rende plasticamente visibile il ruolo e la funzione della lingua nello sviluppo dell’essere umano:il linguaggio scritti, in ricezione e produzione, e propone di «sviluppare e stimolare la capacità di passaggio dalle formulazioni più ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] , sia da sola (o con l’abbreviazione prog), in funzione sostantivata, e in questo senso entra nei vocabolari delle altre stilistica del cantautorato (tracce di italiano parlato non mancheranno però nella loro successiva produzione; si veda, ad ...
Leggi Tutto
In un notissimo manuale di scrittura in lingua inglese, The Elements of Style, diventato ormai un classico tra i vademecum stilistici di area anglosassone, si legge:Vigorous writing is concise. A sentence [...] da poter adoperare anche nella loro concreta pratica di analisi e diproduzionedi testi. Ne consegue che le voci non hanno riconoscere le strategie linguistiche che, da un lato, fanno funzionare un testo e che, dall’altro, se dominate, possono ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] si deve esaurire in sé stesso, ma che, al contrario, deve svolgere le funzionidi rifrazione, che è funzione propria di un prisma (quando viene colpito da un raggio di luce): far vedere altro, non strettamente collegato con lo sport, ma che riguardi ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] italiana nella produzione musicale e poetica del Banco, lei si è fatto personalmente divulgatore e promotore di iniziative mirate e insieme cercavamo di piegare quel materiale di intuizioni e immagini in funzione della musica, di cui si doveva ...
Leggi Tutto
Esiste la convinzione, non ampiamente condivisa, che «analizzare il testo di una canzone con gli strumenti della linguistica appare un’operazione non del tutto corretta» e che non sia questa «l’unica operazione [...] avuto la fortuna di frequentare fin dalla sua pubblicazione (1972). Dall’alto e dal bassoNel prog la produzione del senso dei assumendosi la funzione mediatrice del coro nella tragedia greca – dove anche la musica allude alla varietà di metri e ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] produzionedi graffiti di ogni genere. Gli insulti, indizi importanti per ricostruire il sistema di valori di l’uso ingiurioso della “terminologia del basso corporeo e delle sue funzioni” (Alfonzetti & Spampinato Beretta, 2010, p. 8). Gli insulti ...
Leggi Tutto
Giulio IacoliMascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in BuzzatiPisa-Roma, Fabrizio Serra, 2023 Mascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in Buzzati (Fabrizio Serra, 2023) di [...] ampio spazio, ma lo studio parte dall’analisi di Bàrnabo delle montagne, dalla produzione giovanile, per giungere fino alle prove finali, ma è anche colui che vi esercita una funzionedi aperta discontinuità rappresentativa, facendo vacillare in più ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] hai suggerito all’inizio del tuo secondo intervento: «funzione estrattiva: funzionedi straniamento = ciò che la lettura dichiara: ciò piano simbolico finisca per produrre solo la ri-produzione sull’esperienza collettiva. Un timore da verificare, ...
Leggi Tutto
Per Bice Mortara Garavellia cura di Carla Morello«Quaderni», Volume 42Accademia delle Scienze di Torino (2024) L’ uscita del n. 42 dei «Quaderni» dell’Accademia delle Scienze di Torino, che raccoglie le [...] letta da un sociolinguista di Gaetano Berruto, analizzando la produzione scientifica di Bice Mortara, sorvola sugli prospettiva testuale riflette la sua funzionedi evidenziare l’architettura semantica del testo e di renderla visibile al destinatario. ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
produzione, funzione di
Funzione che definisce l’ammontare massimo di produzione compatibile con un dato livello degli input, riferita a una o più imprese o a un’intera economia. La funzione di p. descrive quindi l’insieme delle possibilità...
clay-clay
Nell’ambito di una funzione di produzione, particolare relazione tra i fattori della produzione, nella quale è esclusa qualunque sostituibilità ex ante ed ex post rispetto alla realizzazione dell’investimento. Il termine inglese...