Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] Tesoro ha previsto un esborso di circa 230 milioni di sterline all’anno per mantenere in funzione gli altiforni, ma considera la di acciaio del Regno Unito, ma ha una forte valenza simbolica proprio perché si tratta dell’ultimo sito diproduzione del ...
Leggi Tutto
Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] ultimi decenni si è progressivamente contaminata. E stava funzionando: nel 2023 la qualità delle acque sotterranee aveva di una produzione giornaliera di 1.700 tonnellate di rifiuti, che portavano alla saturazione dei tre siti. I cumuli di rifiuti ...
Leggi Tutto
Nel corso dei secoli, l’arte ha trovato spesso ispirazione nella religione cristiana: ne ha rappresentato le storie, i protagonisti, ci ha aiutato a comprenderla meglio fornendoci dei punti di vista sorprendenti. [...] 1969), in una grande opera di bellezza.I Drosi sono stati per tre generazioni maestri nella produzionedi sculture policrome a grandezza naturale . Opere, dunque, la cui funzione era principalmente quella di materializzare l’aura celeste dei soggetti ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] ).Il cosiddetto Triangolo d’oro è una regione storicamente nota per la produzionedi oppio, situata in Laos, ma a pochi passi dal confine con funzione: più che un centro di intrattenimento, sembrerebbe un sofisticato hub per il riciclaggio di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] nascendo sul terreno originario essenziale nel mondo della produzione economica, si crea, insieme, organicamente, uno o più ceti di intellettuali che gli danno omogeneità e consapevolezza della propria funzione non solo nel campo economico, ma anche ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] a lavoratori estraniati rispetto alla produzione, isolati all’interno di catene produttive che annullano qualunque specifica del lavoro, di intervenire per adattare e modulare i diritti, così reinventando ancora una volta la sua funzione. Più arduo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] da plastica a livello globale.Gestione dei rifiuti. Il biorisanamento non elimina la necessità di una gestione efficace dei rifiuti. Ridurre la produzionedi plastica, migliorare il riciclaggio e ridurre il consumo sono passaggi cruciali che devono ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] fra vantaggi e squilibri nella produzione, distribuzione, consumo e controllo di metamorfosi delle nuove forme di comunicazione e, quindi, la difficoltà a renderle «oggetti storici» (Fiormonte 2003), di cui sia possibile insegnare il funzionamento ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] ma con un ricchissimo sottosuolo. Fornisce infatti il 40% della produzionedi gas del Paese e offre immense risorse naturali, ma rimane scopi geopolitici, soprattutto in funzione anti-indiana, accusando New Delhi di “foraggiare i terroristi beluci”. ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] , mentre la produzione interna di riso sta diminuendo per mancanza di sementi e fertilizzanti, sfollamenti di contadini e disastri Bengala, evitando lo Stretto di Malacca. Gli analisti temono che possa assumere una funzione militare oltre a quella ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
produzione, funzione di
Funzione che definisce l’ammontare massimo di produzione compatibile con un dato livello degli input, riferita a una o più imprese o a un’intera economia. La funzione di p. descrive quindi l’insieme delle possibilità...
clay-clay
Nell’ambito di una funzione di produzione, particolare relazione tra i fattori della produzione, nella quale è esclusa qualunque sostituibilità ex ante ed ex post rispetto alla realizzazione dell’investimento. Il termine inglese...