Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] in certi casi le probabilità di incidenti; più si aumenta il tonnellaggio di una petroliera e più aumenteranno le possibilità di un'‛onda nera'); infine, gli effetti totalmente imprevedibili, dovuti alla messa in funzionedi mezzi, i cui effetti non ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Macchine e idraulica
Terry S. Reynolds
Macchine e idraulica
Nel Settecento, a parte rare eccezioni, i tecnici impiegavano ancora i metodi [...] esperimenti per determinare o verificare i rapporti fra variabili, quali velocità, corrente e sezione trasversale dei corsi pesi), mentre il funzionamentodi una vera macchina presuppone il movimento. L'analisi teorica più elaborata dell'energia ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] che sono alla base delle funzioni biologiche più complesse.
La biologia si trova oggi di fronte a nuovi problemi, comportamento di un certo numero di atomi di argon (diciamo 8000) presenti all'interno di un contenitore di dimensioni variabili e ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] di utilizzo del dispositivo e quindi il suo effetto di smorzamento a un campo più ampio di frequenze.
I dispositivi a rigidezza attiva variabile si basano sulla possibilità di laterali svolgono la duplice funzionedi resistere ai carichi verticali e ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] di un computer di livello più basso per fargli svolgere le funzionidi controllo primario in precedenza assolte da quello guasto.
Impressioni di amatoriale.
Cenni di medicinab spaziale
Studio comparativo di alcune variabili fisiologiche e strutturali ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] e nelle varie condizioni difunzionamento del processo, il valore di parametri associabili a un modello matematico (per es., la costante di tempo a vuoto e la costante transitoria, o più in generale la funzionedi trasferimento).
Se fino agli ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] per ogni t0∈T a una funzionedi ingresso u0 possono corrispondere piùfunzionidi uscita y0.
Rappresentazioni con lo stato di un sistema orientato
Il concetto divariabiledi stato (con il suo significato di sintesi della storia passata) consente ...
Leggi Tutto
Tecnici
Angelo Pichierri
Problemi di definizione
Quando nella letteratura sociologica o in quella non specialistica si parla di 'tecnici', si fa normalmente riferimento a un tipo di lavoratori non manuali [...] posto un desiderio, il quadro di conoscenze dell'uomo in ogni dato momento detta i tipi divariabili necessarie e il modo in conta più come singolo, ma come membro di un gruppo, comitato, squadra, e lo stesso vale per l'imprenditore, le cui funzioni ...
Leggi Tutto
Astronauta
Paolo Cerretelli
Il termine astronauta e il suo sinonimo cosmonauta designano sia il pilota di un veicolo spaziale sia chi compie voli spaziali. Se naturalmente non esiste una tipologia psicofisica [...] più ampio di criteri funzionali. Ciò rende il giudizio più restrittivo, in quanto basato su un grande numero divariabili la funzione polmonare è influenzata, in quanto la capacità vitale, in assenza di gravità, subisce una riduzione di circa il ...
Leggi Tutto
calcolatore
calcolatóre [Der. di calcolare "eseguire calcoli", da calcolo] [ELT] [INF] Termine, equivalente all'ingl. computer, per indicare generic., spec. nel passato, dispositivi per effettuare calcoli [...] [ELT] [INF] Architettura di un c.: la specifica struttura di un c., che lo rende adatto a una specificata funzionalità: v. calcolatori, architettura dei. ◆ [INF] Sistemi di c.: interconnessione dipiù c. per determinate funzioni, non assolvibili con ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...