equazione di Boltzmann
Anna Vulpiani
Descrive l’evoluzione temporale della densitàdi probabilità P(r,v,t) di trovare una molecola nella posizione r con velocità v al tempo t, in un sistema di N molecole [...] di forte diluizione; (b) vale l’ipotesi di caos molecolare: si assume cioè che la densitàdi probabilità congiunta P2(r,v1,v2,t) didi Boltzmann, è una funzione non crescente
[5]
ove il segno di uguale vale solo per la distribuzione di Maxwell ...
Leggi Tutto
sonda
sónda [Der. del fr. sonde, da sonder "sondare, esplorare in profondità"] [LSF] Nome di vari dispositivi, apparecchi o impianti per esplorazioni del sottosuolo e delle profondità marine, prospezioni [...] , apparecchio che dà il profilo verticale della densità elettronica ionosferica: v. ionosfera: III 300 di un piccolo radiotrasmettitore UHF o un riflettore radar, seguiti da un apposito apparecchio che fornisce il diagramma della velocità in funzione ...
Leggi Tutto
Rayleigh John William Strutt, Lord
Rayleigh 〈rèili〉 John William Strutt, Lord [STF] (Langford Grove 1842 - Witham 1919) Prof. di fisica sperimentale nell'univ. di Cambridge (1879), poi prof. di filosofia [...] onde; inoltre, al disco è solidale uno smorzatore a liquido, che ne regolarizza la rotazione. ◆ [PRB] Distribuzione di R.: distribuzione caratterizzata dalla funzionedensitàdi probabilità (con parametro a>0) f(x)=a-2xexp (-a2x-2/2), per x≥0 e f ...
Leggi Tutto
equazioni di Euler
Luca Tomassini
Sistema di equazioni differenziali che descrive la densitàdi massa ϱ(x,t)(x∈ℝ3,t∈ℝ) e il moto di un fluido non viscoso, ossia la sua velocità u(x,t) in ogni punto [...] piccola δS al suo interno è F=ϱnδS, dove ϱ(x,t) è una funzione scalare, indipendente dal vettore di lunghezza unitaria n ortogonale a δS e detta pressione. Esplicitamente, le equazioni di Euler sono
[1]
[2]
con k=1,2,3. Osserviamo che si tratta ...
Leggi Tutto
equazione di Schrödinger
Francesco Calogero
Equazione fondamentale della meccanica quantistica non relativistica. Nel semplice caso di una sola particella in presenza, nello spazio tridimensionale, [...] in quanto il suo modulo quadrato, rappresenta la densitàdi probabilità che tale particella si trovi nel punto r al tempo t. Ciò naturalmente richiede che tale funzione soddisfi la condizione di normalizzazione
dove l’integrazione è estesa a tutto ...
Leggi Tutto
ergodicità
Luca Tomassini
Il concetto di ergodicità è stato introdotto da Ludwig Boltzmann nel 1887 nell’ambito dei suoi studi sui fondamenti microscopici della meccanica statistica (e della termodinamica) [...] densità delle traiettorie nello spazio delle fasi di un ensemble statistico. In effetti, l’orbita esatta nello spazio delle fasi Γ di un sistema statistico classico dotato di N gradi di membro di sinistra è appunto la media della funzione f rispetto ...
Leggi Tutto
paracadute
paracadute [Der. del fr. parachute, comp. di para- "para-1" e chute "caduta"] [FTC] [MCF] Nel-l'aeronautica, dispositivo per ridurre a valori accettabili la velocità di caduta nell'atmosfera [...] in caduta (p. pilotati), a comando di questi; la calotta è provvista di un foro apicale, con funzione stabilizzatrice, e, spesso nel caso di p. pilotati, di fenditure e di funi di manovra per dirigere il moto di discesa verso un prefissato punto del ...
Leggi Tutto
Jeans Sir James Hopwood
Jeans 〈gìins〉 Sir James Hopwood [STF] (Southport 1877 - Dorking 1946) Prof. di matematica applicata nell'univ. di Princeton, New Jersey (1905), poi di Cambridge (1910) e infine [...] del corpo; ha importanza nella formazione delle stelle e delle galassie. ◆ [OTT] Legge di Rayleigh-J.: esprime la densitàdi energia della radiazione del corpo nero ρ(ν)dν in funzione della temperatura assoluta T e della frequenza ν: ρ(ν)dν=kB T 8πν2 ...
Leggi Tutto
campionamento
campionaménto [Atto ed effetto del campionare, cioè del prelevare campioni o del tarare uno strumento] [FTC] Il formare campioni di materiali, per es. per analisi di laboratorio. ◆ [MTR] [...] e oscilloscopi: IV 335 c. ◆ [OTT] C. di immagini, matrice e densitàdi c. e reticolo di c.: v. immagini, elaborazione di: III 165 e. ◆ [INF] Teorema del c.: una funzione del tempo che non contenga componenti di frequenza superiore a un certo valore f ...
Leggi Tutto
Cailletet Louis-Paul
Cailletet 〈kaité〉 Louis-Paul [STF] (Châtillon-sur-Seine 1832 - Parigi 1913) Membro dell'Académie des sciences di Parigi (1884). ◆ [FML] Legge di C. e Mathias: la media aritmetica [...] della densitàdi un liquido e del suo vapore saturo alla stessa temperatura è una funzione lineare della temperatura. ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...