La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] essi erano policristallini e contenevano un'elevata densitàdi impurezze, e in uno stesso cristallo di un singolo chip (superficie di silicio, generalmente del diametro di un pollice, ossia di 2,54 cm), che esercita e controlla tutte le funzionidi ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] Il principio difunzionamentodi un anemometro ultrasonico si basa sulla misurazione del tempo di percorrenza di un segnale l'aria secca per eguagliare la densità dell'aria umida alla stessa pressione.
Il flusso turbolento di una certa grandezza g è ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] (dove V rappresenta il volume nel quale sono confinate le particelle), e la densitàdi entropia S/V. L'entropia è definita classicamente da
dove Θ è la funzione gradino
e l'integrale è esteso allo spazio 6N-dimensionale (‛spazio delle fasi') con ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] , come i singoli atomi manifestano proprietà ondulatorie associate alla loro funzione d’onda e alla lunghezza di de Broglie, così la densitàdi materia di un condensato di Bose-Einstein può presentare massimi e minimi osservabili macroscopicamente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] , nel modello, dall'acquisto o dalla perdita di un elettrone superficiale. L'analogia di Thomson, inoltre, funziona invertendo la moderna attribuzione di ruoli agli elettroni interni e di valenza: gli atomi di ciascun periodo hanno lo stesso numero ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] minoritari rivestono, per molti aspetti del funzionamento delle celle solari, un ruolo più importante di quelli maggioritari (in questo caso lacune). Quando la densitàdi drogaggio è prossima a quella degli atomi di silicio (5∙1022 atomi/cm3), il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] incide significativamente su quello dell'energia prodotta. Il principio difunzionamento delle celle fotovoltaiche si basa sulla formazione di una differenza di potenziale agli estremi di una opportuna giunzione semiconduttrice p-n, esposta alle ...
Leggi Tutto
Particelle elementari. Esperimenti
Riccardo Faccini
Fernando Ferroni
La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. [...] forti, quando incontrano materiali di elevata densità producono cascate elettromagnetiche: in presenza di atomi, un fotone cosiddette funzionidi struttura ha raggiunto livelli di precisione straordinari, che i neutrini, data la difficoltà di farne ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] solare è tanta in assoluto, ma distribuita con bassa densità superficiale di potenza. Per questo, sia che si usino specchi l’economia italiana. L’impianto di Paterno d’Adda, ancora in funzione con il nome di Centrale Bertini, rendeva l’elettricità ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] media. In pratica, H varia lentamente in funzione della quota (al suolo, in condizioni standard, H=7,9 km). In base alla [3], la pressione varia di exp(−1)≈37% per una differenza in altezza pari a H; se la densità non variasse, l'intera massa dell ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...