Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] 'età in entrambi i sessi. L'incidenza di eventi riflette anche la presenza di condizioni, note come 'fattori di rischio', che ne aumentano più o meno grandemente la probabilitàdi comparsa. I fattori di rischio più noti e studiati sono la presenza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] dei cromosomi analizzate contenevano un'alta densitàdi geni, mentre l'intero genoma di descrivere o di capire integralmente il funzionamentodi una singola cellula (per non parlare di il paziente una probabilità del 97% di sviluppare la reazione ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] di 10 milioni di abitanti. Una densitàdi popolazione così alta rappresenta una condizione ideale per la persistenza di alcune m. i. e per l'insorgere di dalla madre ai figli mitiga la probabilitàdi infezione di questi ultimi, permettendo un nuovo ...
Leggi Tutto
Trasformazione delle cellule
Renato Dulbecco
di Renato Dulbecco
Trasformazione delle cellule
sommario: 1. Introduzione: a) trasformazione permanente e abortiva; b) il fenotipo delle cellule trasformate; [...] accertato frazionando per ultracentrifugazione in gradiente didensità a pH alcalino il DNA di cellule trasformate; infatti, in . Probabilmente il sistema locomotore cellulare assolve altre funzioni, oltre quelle meccaniche di rigidità e di movimento ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] didensità ottica in sezioni della corteccia sensoriale colorate con il violetto di cresile (colorazione di classi di ipercolonne e della funzionediprobabilitàdi incontrare neuroni appartenenti a una sola di queste classi, mentre il punto di ...
Leggi Tutto
Osteoporosi
Gaetano Crepaldi
Sandro Giannini
L'osteoporosi è una malattia dello scheletro, caratterizzata da una riduzione della densità e da un'alterazione microarchitetturale del tessuto osseo, tali [...] di 50 anni, la probabilitàdi frattura da osteoporosi riguardi il 40% circa della popolazione femminile e quasi il 15% didi massa ossea, che corrisponde al massimo grado didensità e, quindi, di resistenza ai traumi, di questo tessuto. Il picco di ...
Leggi Tutto
Anatomia
Formazione anatomica tubolare a pareti proprie o scavata in una struttura compatta, che serve al passaggio di liquidi (sangue, urina, bile ecc.), di altre formazioni anatomiche (nervi, muscoli, [...] ε rappresenta la probabilitàdi un errore di trasmissione). Se i messaggi a e b si presentano all’ingresso con probabilità rispettivamente p e 1−p, si può verificare che I(U; V)=H(q)−H(ε), dove H(x)=−x log x−(1−x) log (1−x) è la funzione entropia e q ...
Leggi Tutto
Ricambio, malattie del
Francesco Beguinot
Le m. del r. costituiscono un numeroso gruppo di patologie che sono dovute ad alterazioni in diversi distretti del metabolismo. Fra queste, le malattie complesse [...] di altre patologie, fra cui alcune forme di cancro, aumenta in funzione dell'IMC (Indice di Massa Corporea), il rapporto fra la massa di dello stile di vita sono in grado di ridurre in maniera sostanziale la probabilitàdi sviluppare diabete tipo ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] probabilmente proprio lo scopo di consentire all'esperienza di guidare la maturazione delle connessioni neurali. Lo sviluppo esperienza-dipendente di una funzione deprivato monocularmente dal PC, la densità delle spine nella corteccia visiva primaria ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] tab. 1): in particolare la composizione corporea, la densità ossea, la pressione sanguigna, il profilo lipidico e varia anche in funzione del grado di allenamento o di sedentarietà: così il rischio di morte improvvisa sale di 5 volte per uno ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...